{"id":9792,"date":"2019-12-04T20:52:11","date_gmt":"2019-12-04T19:52:11","guid":{"rendered":"http:\/\/lapulceonline.it\/?p=9792"},"modified":"2019-12-04T20:52:11","modified_gmt":"2019-12-04T19:52:11","slug":"mandala-solidali-per-un-sorriso-lungo-un-anno","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2019\/12\/04\/mandala-solidali-per-un-sorriso-lungo-un-anno\/","title":{"rendered":"Mandala solidali per un sorriso lungo un anno"},"content":{"rendered":"\n
Tra i tanti calendari che escono a fine anno, ne segnaliamo uno in particolare, per la sua doppia valenza artistica e sociale e perch\u00e9 realizzato da amici de La Pulce e di Live Magazine. E’ una edizione limitata a 100 copie numerate ed autografate il cui ricavato \u00e8 destinato all\u2019Associazione Labiopalatoschisi Alessandria. <\/p>\n\n\n\n
\nIL\nPROGETTO<\/strong><\/p>\n\n\n\n Un caff\u00e8 e due risate tra Enrico Santamaria<\/strong>, tittolare della cool-made.com, e Nadia Meneghello<\/strong>, decoratrice, ed ecco che nasce questo piccolo progetto insieme per unire la grafica di uno e la pittura dell\u2019altra a favore dei bambini. Il progetto \u00e8 autofinanziato. Tutte le offerte saranno versate per aiutare i bambini nati con la labiopalatoschisi o pi\u00f9 comunemente \u201clabbro leporino\u201d, per cercare di dar loro una vita dignitosa attraverso l\u2019Associazione Labiopalatoschisi Alessandria \u201cUn Sorriso per Loro\u201d <\/strong>facente capo all’Ospedale Infantile di Alessandria dove \u00e8 operativo un ambulatorio completamente gratuito per i bambini dai 5 anni in su, ogni mercoledi. La presentazione ufficiale avverr\u00e0 sabato 7 dicembre dalle 20 presso OM Garden, via Cairoli 78 ad Ovada, con ingresso libero ed aperitivo gourmet.<\/p>\n\n\n\n \nNADIA\nMENEGHELLO<\/strong><\/p>\n\n\n\n ovadese di adozione, conosciuta come decoratrice d\u2019interni ed esterni nasce nel 1977 a Genova e si avvicina fin dalla giovane et\u00e0 agli studi artistici specializzandosi negli anni in decorazioni murali e trompe l\u2019oeil presso l\u2019Istituto per l\u2019Arte e Restauro Palazzo Spinelli di Firenze. La sua attivit\u00e0 si svolge in varie zone del Nord Italia. Contemporaneamente approfondisce gli studi e la tecnica che la portano a specializzarsi nell\u2019arte del restauro murale. Nel tempo libero si rilassa, naturalmente dipingendo, e negli ultimi tempi si avvicina alla realizzazione di mandala e al loro uso come terapia.<\/p>\n\n\n\n \nENRICO\nSANTAMARIA<\/strong><\/p>\n\n\n\n \ncamaleontico\novadese dedito da sempre alle arti creative sia in prima persona che\ncome membro di associazioni no profit soprattutto negli anni 80\/90\nanche con cariche di direttivo che poi decide di abbandonare per\nmantenere collaborazioni a livello personale e poter spaziare pi\u00f9\nliberamente ad ampio raggio.<\/p>\n\n\n\n \nHa\nlavorato per molti anni in una nota azienda petrolifera italiana per\npoi intraprendere completamente la sua attivit\u00e0 di immagine e\ncomunicazione dando vita a Cool-Made, attivit\u00e0 da cui nascono e si\nsviluppano molti progetti (HellBoys, Heroes, ecc), con cui analizza,\ngestisce e supporta aziende nella cura della propria identit\u00e0\ncommerciale.<\/p>\n\n\n\n Da anni si dedica in modo riservato ad alcune realt\u00e0 benefiche prevalentemente rivolte ai bambini e non ultimo quindi il coinvolgimento ad alcune attivit\u00e0 come in questo caso l\u2019Associazione Labioplatoschisi di Alessandria.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Tra i tanti calendari che escono a fine anno, ne segnaliamo uno in particolare, per la sua doppia valenza artistica e sociale e perch\u00e9 realizzato da amici de La Pulce e di Live Magazine. E’ una edizione limitata a 100 copie numerate ed autografate il cui ricavato \u00e8 destinato all\u2019Associazione Labiopalatoschisi Alessandria. IL PROGETTO Un […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":9878,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[9,15],"tags":[60],"class_list":["post-9792","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-costume-e-societa","category-dalla-provincia","tag-calendario"],"yoast_head":"\n<\/figure><\/div>\n\n\n\n
La Chirurgia Pediatrica dell\u2019Azienda Sanitaria di Alessandria a cui collaborano da tempo il Dott. Carlini, chirurgo pediatrico, il Dott. Canestri, dentista, la Dott. Marilena Vaccarella, la Dott.sa Maria Elena Pisano, il Dott. Francesco Di Corato e la Sig.ra Francesca Vaccarella, igenista. <\/p>\n\n\n\n<\/figure><\/div>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n\n