{"id":50522,"date":"2025-05-09T15:03:09","date_gmt":"2025-05-09T13:03:09","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/05\/09\/meloni-moro-e-impastato-due-simboli-uccisi-da-forze-oscure\/"},"modified":"2025-05-09T15:03:09","modified_gmt":"2025-05-09T13:03:09","slug":"meloni-moro-e-impastato-due-simboli-uccisi-da-forze-oscure","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/05\/09\/meloni-moro-e-impastato-due-simboli-uccisi-da-forze-oscure\/","title":{"rendered":"Meloni \u201cMoro e Impastato due simboli uccisi da forze oscure\u201d"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201c<\/strong>Oggi ricordiamo Aldo Moro e Peppino Impastato,<\/strong> due figure diverse, che hanno segnato la storia recente d\u2019Italia, accumunate da un tragico destino: il 9 maggio 1978, persero la vita per mano di due delle forze oscure \u2013 le Brigate Rosse e Cosa Nostra<\/strong> \u2013 che hanno insanguinato la nostra Nazione negli anni bui del terrorismo e della mafia\u201d.<\/em> Cos\u00ec su X il premier Giorgia Meloni. \u2013 Foto IPA Agency \u2013<\/p>\n (ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cOggi ricordiamo Aldo Moro e Peppino Impastato, due figure diverse, che hanno segnato la storia recente d\u2019Italia, accumunate da un tragico destino: il 9 maggio 1978, persero la vita per mano di due delle forze oscure \u2013 le Brigate Rosse e Cosa Nostra \u2013 che hanno insanguinato la nostra Nazione negli anni […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":50523,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-50522","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n
\n<\/strong>
\n\u201cAldo Moro, uomo delle Istituzioni, rapito e ucciso da chi voleva piegare lo Stato con la violenza e l\u2019intolleranza ideologica. Peppino Impastato, assassinato per aver denunciato e sfidato a viso aperto e senza paura il potere mafioso. Due simboli, caduti per altro nel pieno di quegli \u201canni di piombo\u201d che hanno segnato l\u2019Italia con il sangue di troppi innocenti: servitori dello Stato, rappresentanti delle Istituzioni, cittadini, giovani di diverse idee politiche<\/em> \u2013 prosegue il presidente del Consiglio -. Nel Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo, rinnoviamo il nostro impegno a difendere la libert\u00e0, la giustizia e la legalit\u00e0. La loro eredit\u00e0 ci ricorda che l\u2019Italia non si piega davanti a chi semina morte e paura. Onoriamo il loro sacrificio, costruendo ogni giorno una Nazione pi\u00f9 forte, unita e libera. No alla violenza politica, di qualsiasi colore, e all\u2019oppressione mafiosa\u201d.<\/em><\/p>\n