{"id":50463,"date":"2025-05-09T00:02:39","date_gmt":"2025-05-08T22:02:39","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/05\/09\/bartoli-papa-americano-puo-facilitare-rapporto-tra-chiesa-e-usa\/"},"modified":"2025-05-09T00:02:39","modified_gmt":"2025-05-08T22:02:39","slug":"bartoli-papa-americano-puo-facilitare-rapporto-tra-chiesa-e-usa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/05\/09\/bartoli-papa-americano-puo-facilitare-rapporto-tra-chiesa-e-usa\/","title":{"rendered":"
xo9\/mca2 NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – All\u2019ONU si \u00e8 discusso del crescente rischio di conflitti nucleari e del ruolo delle religioni nella promozione della pace proprio mentre a Roma la fumata bianca annunciava l’elezione del primo papa statunitense. A margine della conferenza, abbiamo intervistato Andrea Bartoli, Senior Research Scholar dell\u2019Earth Institute della Columbia University e […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":50464,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-50463","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nBartoli \u2014 esperto di diplomazia interreligiosa e profondo conoscitore delle dinamiche geopolitiche della Chiesa \u2014 commenta l\u2019elezione storica di Robert Francis Prevost, diventato Papa Leone XIV. Riflette sul significato della scelta del nome \u201cLeone\u201d, evocativo della dottrina sociale della Chiesa e della figura di Leone XIII, e sull\u2019identit\u00e0 di un pontefice che, pur nato a Chicago, ha costruito la sua vocazione pastorale tra Per\u00f9, Italia e Vaticano.
\nNon manca una previsione sul rapporto che si potr\u00e0 instaurare tra Papa Leone XIV e il presidente Donald Trump, in un momento in cui la diplomazia vaticana e il multilateralismo appaiono messi alla prova. Uno sguardo lucido e sintetico su una figura destinata a lasciare un\u2019impronta profonda nella Chiesa del XXI secolo.<\/p>\n
\n(video di Stefano Vaccara)<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"