{"id":50364,"date":"2025-05-07T21:02:58","date_gmt":"2025-05-07T19:02:58","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/05\/07\/extra-omnes-si-chiude-la-cappella-sistina-al-via-il-conclave\/"},"modified":"2025-05-07T21:02:58","modified_gmt":"2025-05-07T19:02:58","slug":"extra-omnes-si-chiude-la-cappella-sistina-al-via-il-conclave","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/05\/07\/extra-omnes-si-chiude-la-cappella-sistina-al-via-il-conclave\/","title":{"rendered":"\u201cExtra omnes\u201d. Si chiude la Cappella Sistina, al via il Conclave"},"content":{"rendered":"
CITTA\u2019 DEL VATICANO (ITALPRESS) \u2013 Ha preso il via il Conclave per l\u2019elezione del nuovo papa. Il maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, monsignor Diego Ravelli, ha pronunciato l’\u201dExtra omnes\u201d (Fuori tutti). Coloro che non partecipano al Conclave hanno lasciato quindi la Cappella Sistina e le sue porte si sono chiuse.
In mattinata si era svolta la messa \u201cPro eligendo Pontifice\u201d, nel pomeriggio i cardinali si erano radunati nella Cappella Paolina per un momento di preghiera e poi era iniziata la processione verso la Cappella Sistina, dove si \u00e8 tenuto il giuramento prima dell’\u201dExtra Omnes\u201d.
Nel primo giorno si tiene una sola votazione, mentre nei giorni successivi saranno quattro in totale, due la mattina e due il pomeriggio. Una volta scritto il nome sulla scheda sotto la frase \u201cEligo in Summum Pontificem\u201d, ogni singolo cardinale elettore si avvier\u00e0 verso l\u2019altare con la scheda piegata e ben visibile, la adager\u00e0 su un piatto d\u2019argento poggiato su un\u2019urna e poi la lascer\u00e0 scivolare all\u2019interno.
Le regole delle votazioni e del generale svolgimento del Conclave sono tutte contenute nella Costituzione Apostolica \u201cUniversi Dominici Gregis\u201d, pubblicata nel 1996 da Giovanni Paolo II e aggiornata da Benedetto XVI con il Motu Proprio dell\u201911 giugno 2007, e con quello pi\u00f9 recente del 22 febbraio 2013.
Per eleggere il nuovo Pontefice sar\u00e0 necessaria una maggioranza qualificata di due terzi dei cardinali elettori.<\/p>\n
\u2013 Foto IPA Agency \u2013<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
CITTA\u2019 DEL VATICANO (ITALPRESS) \u2013 Ha preso il via il Conclave per l\u2019elezione del nuovo papa. Il maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, monsignor Diego Ravelli, ha pronunciato l’\u201dExtra omnes\u201d (Fuori tutti). Coloro che non partecipano al Conclave hanno lasciato quindi la Cappella Sistina e le sue porte si sono chiuse.In mattinata si era svolta la […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":50365,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-50364","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n