{"id":50258,"date":"2025-05-06T18:55:13","date_gmt":"2025-05-06T16:55:13","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=50258"},"modified":"2025-05-06T19:00:33","modified_gmt":"2025-05-06T17:00:33","slug":"massimiliano-ossini-presenta-il-suo-nuovo-racconto-di-montagna","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/05\/06\/massimiliano-ossini-presenta-il-suo-nuovo-racconto-di-montagna\/","title":{"rendered":"Massimiliano Ossini presenta il suo nuovo racconto di montagna"},"content":{"rendered":"\n

Sulle pareti del K2, tra alpinismo e vita vera<\/strong><\/h2>\n\n\n\n

Gioved\u00ec 8 maggio<\/strong>, alle ore 19.00<\/strong>, Massimiliano Ossini<\/strong> incontrer\u00e0 lettrici e lettori per condividere il suo nuovo libro, \u201cK2. Un passo dalla vetta. Un passo dalla vita\u201d<\/em><\/strong>, pubblicato dalla casa editrice Rai Libri<\/strong>. In questo volume, Massimiliano Ossini<\/strong> descrive il cammino profondo e autentico vissuto accanto a una spedizione tutta al femminile, formata da alpiniste italiane e pakistane, determinate a raggiungere la cima del K2<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Un viaggio impegnativo sulle pendici del K2<\/strong><\/h3>\n\n\n\n

Settant\u2019anni dopo la storica conquista della vetta del K2<\/strong>, ho deciso di partire con uno scopo chiaro: raccontare con i miei occhi e attraverso la mia voce la spedizione composta da donne provenienti dall\u2019Italia<\/strong> e dal Pakistan<\/strong>, che hanno scelto di affrontare con energia e spirito di squadra i 8.611 metri<\/strong> della seconda montagna pi\u00f9 alta del pianeta.<\/p>\n\n\n\n

Durante il mio soggiorno in Pakistan<\/strong>, ho vissuto molto pi\u00f9 di un\u2019avventura: ho sperimentato emozioni profonde e ho incontrato una delle realt\u00e0 pi\u00f9 difficili da affrontare. Tanti chiamano questa montagna \u201cla Montagna Selvaggia\u201d<\/em><\/strong>, e lo fanno a causa della sua struttura severa, delle condizioni proibitive e delle numerose vite che nel tempo ha spezzato.<\/p>\n\n\n\n

Il K2, simbolo di potenza, rischio e trasformazione<\/strong><\/h3>\n\n\n\n

Il K2<\/strong> si erge come una gigantesca piramide di ghiaccio e pietra, attirando da sempre chi sogna l\u2019altezza, ma allo stesso tempo suscitando timore. Questa cima non rappresenta soltanto un obiettivo da raggiungere: si trasforma in un emblema profondo della sfida che ogni persona combatte contro i propri limiti fisici, mentali e spirituali<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Durante il mio cammino, ho percorso le tracce lasciate da alpinisti del passato che hanno vissuto la montagna con rispetto e audacia. Ho respirato i loro racconti e ho ritrovato in essi gesti di straordinaria umanit\u00e0, determinazione e coraggio autentico<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Affrontare la montagna significa conoscersi a fondo<\/strong><\/h3>\n\n\n\n

Ogni passo verso la cima del K2<\/strong> mi ha richiesto forza fisica e chiarezza mentale: ho lottato contro il gelo pungente, il vento tagliente, la stanchezza crescente e i pensieri che si fanno pi\u00f9 intensi in alta quota. Dentro di me, ho affrontato l\u2019insicurezza che nasce nei momenti pi\u00f9 duri<\/strong>, e la paura che ciascuno porta nel cuore<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Il K2<\/strong> pretende rispetto vero, grande consapevolezza e completa umilt\u00e0<\/strong>. Come nella vita, non conta soltanto il momento in cui si raggiunge l\u2019obiettivo, ma anche tutto ci\u00f2 che accade lungo il percorso: gli incontri, la fatica condivisa, e la capacit\u00e0 di guardare con occhi nuovi ci\u00f2 che si ha attorno.<\/p>\n\n\n\n

Dalla televisione alla montagna: il mondo di Massimiliano Ossini<\/strong><\/h3>\n\n\n\n

Massimiliano Ossini<\/strong>, classe 1978<\/strong>, ha iniziato il suo percorso come volto noto di Disney Channel<\/em><\/strong> tra il 2001<\/strong> e il 2005<\/strong>, diventando il conduttore di Disney Club<\/em><\/strong> su Rai 2<\/strong>. Successivamente, ha portato la sua passione per la natura e l\u2019ambiente in programmi come Linea Verde<\/em><\/strong> su Rai 1<\/strong>, per poi condurre anche Linea Bianca<\/em><\/strong> e Unomattina<\/em><\/strong>, sempre su Rai 1<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Nel 2024<\/strong>, Massimiliano Ossini<\/strong> ha partecipato come concorrente al celebre programma televisivo Ballando con le stelle<\/em><\/strong>, affrontando la sfida del palcoscenico con entusiasmo e voglia di mettersi in gioco.<\/p>\n\n\n\n

Oltre alla televisione, Massimiliano Ossini<\/strong> ha costruito un importante percorso editoriale. Tra i suoi libri ricordiamo:<\/p>\n\n\n\n