{"id":50242,"date":"2025-05-06T15:03:10","date_gmt":"2025-05-06T13:03:10","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/05\/06\/panetta-pagamenti-transfrontalieri-il-doppio-del-pil-mondiale\/"},"modified":"2025-05-06T15:03:10","modified_gmt":"2025-05-06T13:03:10","slug":"panetta-pagamenti-transfrontalieri-il-doppio-del-pil-mondiale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/05\/06\/panetta-pagamenti-transfrontalieri-il-doppio-del-pil-mondiale\/","title":{"rendered":"Panetta \u201cPagamenti transfrontalieri il doppio del Pil mondiale\u201d"},"content":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 \u201cI pagamenti sono la spina dorsale del sistema finanziario. Un sistema di pagamenti efficiente \u00e8 fondamentale per garantire il trasferimento sicuro e tempestivo di fondi tra individui, imprese e istituzioni, sia a livello nazionale che internazionale\u201d.<\/em> Lo ha detto il governatore della Banca d\u2019Italia, Fabio Panetta,<\/strong> intervenendo al seminario \u201cCross-Border Payment Rails\u201d<\/em> <\/strong>durante la 58esima edizione della Riunione Annuale della Banca Asiatica di Sviluppo (Asian Development Bank), a Milano. \u2013 Foto IPA Agency \u2013<\/p>\n (ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" MILANO (ITALPRESS) \u2013 \u201cI pagamenti sono la spina dorsale del sistema finanziario. Un sistema di pagamenti efficiente \u00e8 fondamentale per garantire il trasferimento sicuro e tempestivo di fondi tra individui, imprese e istituzioni, sia a livello nazionale che internazionale\u201d. Lo ha detto il governatore della Banca d\u2019Italia, Fabio Panetta, intervenendo al seminario \u201cCross-Border Payment Rails\u201d […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":50243,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-50242","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n
\n<\/strong>
\nIl seminario analizza i progressi nelle infrastrutture di pagamento e le innovazioni in Asia e nel Pacifico per migliorare le transazioni transfrontaliere e l\u2019inclusione finanziaria. \u201cL\u2019efficienza e l\u2019affidabilit\u00e0 dei sistemi di pagamento sono spesso date per scontate e passano inosservate, finch\u00e8 qualcosa non va storto<\/em> \u2013 ha proseguito Panetta -. Negli ultimi anni, per\u00f2, c\u2019\u00e8 stata una crescente consapevolezza che i pagamenti non sono solo una funzione tecnica ma un pilastro vitale dell\u2019inclusione finanziaria, della stabilit\u00e0 economica, della sovranit\u00e0 monetaria e persino della geopolitica\u201d.
\n<\/em>
\n\u201cNel 2024 il mercato dei pagamenti transfrontalieri \u00e8 stato stimato a oltre 190 trilioni di dollari, quasi il doppio del Pil mondiale, e le proiezioni mostrano che potr\u00e0 sorpassare i 300 trilioni di dollari nei prossimi 5-10 anni\u201d,<\/em> ha spiegato Panetta.<\/p>\n