{"id":50069,"date":"2025-05-02T18:02:45","date_gmt":"2025-05-02T16:02:45","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/05\/02\/fondo-nazionale-reddito-energetico-approvato-laggiornamento\/"},"modified":"2025-05-02T18:02:45","modified_gmt":"2025-05-02T16:02:45","slug":"fondo-nazionale-reddito-energetico-approvato-laggiornamento","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/05\/02\/fondo-nazionale-reddito-energetico-approvato-laggiornamento\/","title":{"rendered":"Fondo nazionale Reddito Energetico, approvato l\u2019aggiornamento"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 Il ministero dell\u2019Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l\u2019aggiornamento del regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico per l\u2019anno 2025. La misura sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici per le unit\u00e0 immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico.
\u201cIl provvedimento \u2013 spiega il ministero in una nota \u2013 introduce importanti semplificazioni e chiarimenti per la presentazione delle nuove domande di agevolazioni per l\u2019annualit\u00e0 2025, riferiti sia alla potenza ammissibile degli impianti, sia alla polizza multi-rischi\u201d.
\u201cCon questo ulteriore intervento \u2013 spiega il ministro dell\u2019Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto \u2013 diamo maggiore certezza ai cittadini e agli operatori del settore. Confidiamo di poter replicare il successo registrato lo scorso anno, continuando a garantire sostegno concreto alle famiglie italiane con il duplice obbiettivo di contrastare la povert\u00e0 energetica e incrementare la diffusione delle rinnovabili\u201d.
Il GSE, che gestisce la misura per conto del Ministero dell\u2019Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicher\u00e0, a breve, il nuovo bando. Lo sportello online per la richiesta di accesso al contributo sar\u00e0 aperto dopo sette giorni dalla diffusione del bando.<\/p>\n
\u2013 Foto IPA Agency \u2013<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 Il ministero dell\u2019Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l\u2019aggiornamento del regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico per l\u2019anno 2025. La misura sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici per le unit\u00e0 immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico.\u201cIl provvedimento \u2013 spiega il ministero in una nota \u2013 introduce importanti semplificazioni […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":50070,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-50069","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n