{"id":49803,"date":"2025-04-28T18:02:43","date_gmt":"2025-04-28T16:02:43","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/04\/28\/mattarella-le-nuove-generazioni-traggano-alimento-dalla-storia\/"},"modified":"2025-04-28T18:02:43","modified_gmt":"2025-04-28T16:02:43","slug":"mattarella-le-nuove-generazioni-traggano-alimento-dalla-storia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/04\/28\/mattarella-le-nuove-generazioni-traggano-alimento-dalla-storia\/","title":{"rendered":"Mattarella \u201cLe nuove generazioni traggano alimento dalla storia\u201d"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cAbbiamo bisogno di generazioni che sappiano trovare alimento nella storia da cui hanno origine e, da essa, sappiano alzare l\u2019orizzonte del nostro sguardo. <\/strong><\/em>Destino dell\u2019uomo e destino dell\u2019ambiente non sono mai stati cos\u00ec strettamente connessi. Lo sapete bene perch\u00e8, in questi decenni di attivit\u00e0, avete preso in carico parti del territorio, le avete risanate e siete riusciti a ricostruire oasi di sostenibilit\u00e0, vivibilit\u00e0\u201d.<\/em> Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,<\/strong> all\u2019incontro con una delegazione del FAI.<\/p>\n \u201cNon si tratta di imbalsamare luoghi \u2013 <\/em>prosegue \u2013 bens\u00ec di mettere a disposizione della comunit\u00e0 risorse che si rischia di disperdere se non pi\u00f9 valorizzate. Vale in particolare per i piccoli centri, per le aree interne, cos\u00ec depauperate di energie negli ultimi decenni.<\/em> ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cAbbiamo bisogno di generazioni che sappiano trovare alimento nella storia da cui hanno origine e, da essa, sappiano alzare l\u2019orizzonte del nostro sguardo. Destino dell\u2019uomo e destino dell\u2019ambiente non sono mai stati cos\u00ec strettamente connessi. Lo sapete bene perch\u00e8, in questi decenni di attivit\u00e0, avete preso in carico parti del territorio, le […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":49804,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-49803","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n
La vostra \u00e8 una eccellente opera di ricucitura tra quel che \u00e8 stato e ci\u00f2 che sar\u00e0, senza arrendersi al presente. \u201cAbitare civicamente il territorio\u201d: affinch\u00e8 la memoria sociale dei luoghi \u2013 rete indispensabile delle comunit\u00e0 \u2013 non vada dispersa. E il FAI, con il pregiato patrimonio dei suoi volontari, contribuisce in duplice maniera alla valorizzazione dell\u2019identit\u00e0 e all\u2019incremento delle sue virt\u00f9 civili\u201d.<\/em>
\n-foto Quirinale \u2013
\n(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"