{"id":49729,"date":"2025-04-27T03:02:23","date_gmt":"2025-04-27T01:02:23","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/04\/27\/addio-al-mitico-jair-ala-della-grande-inter-di-herrera\/"},"modified":"2025-04-27T03:02:23","modified_gmt":"2025-04-27T01:02:23","slug":"addio-al-mitico-jair-ala-della-grande-inter-di-herrera","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/04\/27\/addio-al-mitico-jair-ala-della-grande-inter-di-herrera\/","title":{"rendered":"Addio al mitico Jair, ala della Grande Inter di Herrera"},"content":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 Lutto nel mondo del calcio. E\u2019 morto all\u2019et\u00e0 di 84 anni Jair da Costa, noto semplicemente come Jair, ex ala della grande Inter di Herrera con una stagione vissuta con la Roma. Nato a Santo Andr\u00e8 il 9 luglio 1940, il brasiliano si trasfer\u00ec a Osasco all\u2019et\u00e0 di otto anni. Ala destra dalla spiccata velocit\u00e0, in ragione della sua rapidit\u00e0 veniva soprannominato Freccia Nera. Le prestazioni in patria con la Portuguesa attirarono l\u2019interesse dei club europei: nell\u2019estate 1962 Milan e Inter si contesero l\u2019ingaggio del brasiliano, coi rossoneri che preferirono ripiegare sul connazionale Germano. Il tesseramento in nerazzurro fu per\u00f2 ritardato dalla presenza in rosa dello spagnolo Su\u00e0rez e dell\u2019inglese Hitchens, complice il regolamento dell\u2019epoca; in autunno, dopo un avvio stentato di campionato, la cessione del britannico permise l\u2019innesto ufficiale del brasiliano per 170 milioni di lire. Preferito a Bicicli nel ruolo di ala destra, risult\u00f2 un prezioso interprete per il contropiede nerazzurro: con 10 reti (la prima delle quali realizzata sul campo del Genoa a soli 2\u2032 dall\u2019esordio in Serie A) contribu\u00ec alla rimonta in classifica della Beneamata, che conquist\u00f2 lo scudetto a fine torneo. Con la formazione meneghina, all\u2019epoca rinominata Grande Inter, Jair si aggiudic\u00f2 altri due titoli nazionali nonch\u00e8 due Coppe Campioni e altrettante Intercontinentali: il 27 maggio 1965 segn\u00f2 contro il Benfica il gol decisivo per la conquista del secondo titolo europeo. In precedenza era divenuto il primo marcatore della storia interista nella massima competizione continentale, andando a bersaglio contro l\u2019Everton il 25 settembre 1963. Trascorsa la stagione 1967-68 in prestito alla Roma, fece poi ritorno a Milano aggiudicandosi il campionato 1970-71. Le tappe finali della sua carriera videro il rientro in Brasile, dove fu compagno di Pel\u00e8 nel Santos, e un biennio in Canada. In Nazionale, chiuso nel suo ruolo da Garrincha, disput\u00f2 una sola partita, un\u2019amichevole contro il Galles che il Brasile vinse per 3-1. Venne convocato per i Mondiali 1962, ma non fu mai utilizzato; pot\u00e8 tuttavia fregiarsi del titolo di campione del mondo.
\u2013 Foto Image \u2013
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 Lutto nel mondo del calcio. E\u2019 morto all\u2019et\u00e0 di 84 anni Jair da Costa, noto semplicemente come Jair, ex ala della grande Inter di Herrera con una stagione vissuta con la Roma. Nato a Santo Andr\u00e8 il 9 luglio 1940, il brasiliano si trasfer\u00ec a Osasco all\u2019et\u00e0 di otto anni. Ala destra […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":49730,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-49729","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n