{"id":49225,"date":"2025-04-17T12:02:32","date_gmt":"2025-04-17T10:02:32","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/04\/17\/sequestrate-opere-darte-contraffatte-esposte-in-un-museo-a-roma\/"},"modified":"2025-04-17T12:02:32","modified_gmt":"2025-04-17T10:02:32","slug":"sequestrate-opere-darte-contraffatte-esposte-in-un-museo-a-roma","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/04\/17\/sequestrate-opere-darte-contraffatte-esposte-in-un-museo-a-roma\/","title":{"rendered":"Sequestrate opere d\u2019arte contraffatte esposte in un museo a Roma"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 In seguito a indagini coordinate dalla Procura della Repubblica capitolina, i finanzieri del Comando Provinciale di Roma<\/strong> hanno sequestrato, alcune opere in marmo esposte nel corso della mostra dal titolo \u201cLEX giustizia e diritto dall\u2019Etruria a Roma\u201d tenutasi dal 27 maggio al 10 settembre 2023 presso il Museo dell\u2019Ara Pacis di Roma (non sottoposto a indagini). L\u2019ipotesi di reato \u00e8 contraffazione di beni culturali.<\/p>\n Le indagini, svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, sono state avviate a seguito di mirati approfondimenti finalizzati alla prevenzione del riciclaggio di capitali illeciti nel settore del commercio di opere d\u2019arte. Dagli accertamenti eseguiti \u00e8 emerso che le opere esposte, presentate come risalenti al I sec d.C., sarebbero in realt\u00e0 mere riproduzioni di epoca moderna.<\/p>\n L\u2019attribuzione dell\u2019epoca archeologica \u00e8 stata ulteriormente documentata con la divulgazione di una pubblicazione illustrativa delle opere, distribuita in numerose biblioteche ed enti culturali nazionali, nonch\u00e8 commercializzata nelle librerie e sui siti di shopping on-line. Al riguardo le pubblicazioni sono state sequestrate dai Finanzieri del Nucleo P.E.F. di Roma, in tutto il territorio nazionale, in ragione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Roma.<\/p>\n \u2013 Foto: Ufficio stampa Guardia di Finanza \u2013<\/p>\n (ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" ROMA (ITALPRESS) \u2013 In seguito a indagini coordinate dalla Procura della Repubblica capitolina, i finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato, alcune opere in marmo esposte nel corso della mostra dal titolo \u201cLEX giustizia e diritto dall\u2019Etruria a Roma\u201d tenutasi dal 27 maggio al 10 settembre 2023 presso il Museo dell\u2019Ara Pacis di Roma […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":49226,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-49225","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n