{"id":48760,"date":"2025-04-11T12:02:40","date_gmt":"2025-04-11T10:02:40","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/04\/11\/i-cambiamenti-climatici-rallentano-la-corrente-circumpolare-antartica\/"},"modified":"2025-04-11T12:02:40","modified_gmt":"2025-04-11T10:02:40","slug":"i-cambiamenti-climatici-rallentano-la-corrente-circumpolare-antartica","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/04\/11\/i-cambiamenti-climatici-rallentano-la-corrente-circumpolare-antartica\/","title":{"rendered":"I cambiamenti climatici rallentano la Corrente Circumpolare Antartica"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) – La Corrente Circumpolare Antartica (ACC), la pi\u00f9 forte corrente oceanica del Pianeta, rallenter\u00e0 del 20% entro la met\u00e0 del secolo a causa del cambiamento climatico. L\u2019aumento delle temperature, pi\u00f9 marcato ai poli, sta accelerando la fusione dei ghiacci artici, causando l\u2019immissione di acqua dolce e fredda che rallenta la corrente. Lo rivela […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":48761,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-48760","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nLo rivela uno studio dell\u2019Universit\u00e0 di Melbourne, pubblicato su Environmental Research Letters, che ha avvisato che questo rallentamento potrebbe innescare una serie di eventi a catena, con impatti a lungo termine sul clima e sulla biodiversit\u00e0. Tra gli effetti pi\u00f9 probabili: un aumento delle temperature locali, accelerando ulteriormente lo scioglimento dei ghiacci e creando un circolo vizioso. La Corrente Circumpolare Antartica, funge anche da barriera naturale contro le specie invasive, la cui riduzione potrebbe minacciare la biodiversit\u00e0 dell\u2019Antartide. La perdita di questa barriera potrebbe avere conseguenze imprevedibili sull\u2019ecosistema antartico. \u00c8 fondamentale \u2013 evidenzia lo studio – adottare misure per ridurre le emissioni di gas serra e mitigare il riscaldamento globale, al fine di proteggere l\u2019Antartide e il suo ecosistema. La transizione verso fonti di energia rinnovabile e la promozione di pratiche sostenibili sono essenziali per affrontare questa sfida. La comunit\u00e0 scientifica sottolinea poi l\u2019importanza della ricerca e del monitoraggio costante dell\u2019Antartide per comprendere appieno le conseguenze del rallentamento della Corrente Circumpolare Antartica.
\ngsl<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"