{"id":48732,"date":"2025-04-10T21:02:31","date_gmt":"2025-04-10T19:02:31","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/04\/10\/alle-gallerie-ditalia-di-vicenza-la-mostra-ceramiche-e-nuvole\/"},"modified":"2025-04-10T21:02:31","modified_gmt":"2025-04-10T19:02:31","slug":"alle-gallerie-ditalia-di-vicenza-la-mostra-ceramiche-e-nuvole","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/04\/10\/alle-gallerie-ditalia-di-vicenza-la-mostra-ceramiche-e-nuvole\/","title":{"rendered":"
mgg\/gtr<\/p><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" VICENZA (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo apre al pubblico dall’11 aprile al 22 marzo 2026 alle Gallerie d\u2019Italia di Vicenza la mostra Ceramiche e nuvole. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi, curata da Francesco Poroli per Associazione Illustri e con il patrocinio del Comune di Vicenza. Un progetto che pone in dialogo due mondi […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":48733,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-48732","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nUn progetto che pone in dialogo due mondi apparentemente lontani come quello delle antiche ceramiche con quello pi\u00f9 attuale del fumetto mediante temi universali che attraversano i secoli.
\nSaranno esposte, per circa un anno, quattro opere selezionate dalla collezione di ceramiche attiche e magnogreche di Intesa Sanpaolo, che saranno poste a confronto con l\u2019arte del fumetto, su quattro temi attuali correlati ad altrettanti personaggi della mitologia: Elena o delle donne; Dioniso o della diversit\u00e0; Aiace o dei conflitti; Eros o del desiderio.
\nGli artisti ai quali \u00e8 stato affidato il compito di misurarsi con l\u2019arte magnogreca sono Lorenza Natarella, sul tema del femminile, Elisa Macellari per Dioniso, Fabio Pia Mancini per Aiace, Giovanni Esposito, in arte Gio Quasirosso per Eros.<\/p>\n