{"id":47538,"date":"2025-03-27T00:06:11","date_gmt":"2025-03-26T23:06:11","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/27\/ferrari-elkann-2024-brillante-entusiasmo-per-hamilton\/"},"modified":"2025-03-27T00:06:11","modified_gmt":"2025-03-26T23:06:11","slug":"ferrari-elkann-2024-brillante-entusiasmo-per-hamilton","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/27\/ferrari-elkann-2024-brillante-entusiasmo-per-hamilton\/","title":{"rendered":"Ferrari, Elkann \u201c2024 brillante, entusiasmo per Hamilton\u201d"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cIl brillante 2024 di Ferrari si \u00e8 tradotto in un altro anno di risultati finanziari impressionanti.<\/strong> I ricavi netti sono aumentati del 12% rispetto al 2023, raggiungendo i 6,7 miliardi di euro, con un EBITDA di 2,6 miliardi di euro (margine del 38%). Tutti gli obiettivi del 2024 sono stati superati, e il 2025 si preannuncia altrettanto entusiasmante con l\u2019arrivo di Lewis Hamilton e il lancio della prima Ferrari completamente elettrica.<\/strong> L\u2019innovazione continuer\u00e0 a svolgere un ruolo chiave. Per questo, siamo stati lieti di accogliere il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, per l\u2019inaugurazione dell\u2019e-building a giugno. Questo capolavoro di ingegneria offrir\u00e0 ai nostri clienti la libert\u00e0 di scegliere tra Ferrari con motori a combustione, ibridi e tra poco anche elettrici\u201d<\/em>. Lo scrive il Ceo di Exor, John Elkann, in una lettera agli azionisti. \u2013 Foto IPA Agency \u2013<\/p>\n (ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cIl brillante 2024 di Ferrari si \u00e8 tradotto in un altro anno di risultati finanziari impressionanti. I ricavi netti sono aumentati del 12% rispetto al 2023, raggiungendo i 6,7 miliardi di euro, con un EBITDA di 2,6 miliardi di euro (margine del 38%). Tutti gli obiettivi del 2024 sono stati superati, e […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":47539,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-47538","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n
<\/strong>
\u201cNel 2024, Stellantis ha incontrato difficolt\u00e0 a causa di una combinazione di fattori esterni e interni<\/em> \u2013 spiega Elkann -. A causa di questi problemi Stellantis ha registrato risultati molto deludenti: ricavi netti di 156,9 miliardi di euro (in calo del 17% rispetto al 2023) e un utile operativo rettificato di 8,6 miliardi di euro (-64%), con un margine operativo rettificato del 5,5%. Ci stiamo concentrando sul lancio di nuove auto, adattando i piani per garantire che arrivino sul mercato al momento opportuno i modelli giusti, con le motorizzazioni adeguate. Stiamo anche costruendo un rapporto di fiducia con tutti i nostri stakeholder e rafforzando il potere decisionale dei nostri team regionali, che sono pi\u00f9 vicini ai clienti e capiscono meglio ci\u00f2 che essi vogliono. Stiamo razionalizzando le nostre attivit\u00e0, migliorando la qualit\u00e0 alla base di tutto ci\u00f2 che facciamo\u201d.<\/em><\/p>\n