{"id":47402,"date":"2025-03-25T12:02:50","date_gmt":"2025-03-25T11:02:50","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/25\/sipario-siciliano-presentato-al-presidente-sergio-mattarella\/"},"modified":"2025-03-25T12:02:50","modified_gmt":"2025-03-25T11:02:50","slug":"sipario-siciliano-presentato-al-presidente-sergio-mattarella","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/25\/sipario-siciliano-presentato-al-presidente-sergio-mattarella\/","title":{"rendered":"\u201cSipario siciliano\u201d presentato al presidente Sergio Mattarella"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cSipario siciliano\u201d \u00e8 arrivato nelle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il libro, pubblicato dall\u2019editore Nino Aragno, \u00e8 stato consegnato al Capo dello Stato dall\u2019autore Giuseppe Cerasa, giornalista di Repubblica.
Il volume che ripercorre pi\u00f9 di mezzo secolo di vicende siciliane, spesso inedite, parla di donne coraggiose, passioni fortissime, eventi drammatici che hanno segnato la vita di un\u2019isola laboratorio sperimentale e microcosmo indispensabile nella storia italiana.
Il Presidente Mattarella \u00e8 il protagonista dell\u2019ultimo capitolo del libro che racconta dell\u2019omicidio di Piersanti Mattarella per poi soffermarsi sui solidissimi rapporti intensi tra l\u2019autore e il Capo dello Stato.
Cerasa e il Presidente si sono confrontati per circa 30 minuti sul ruolo della scuola, sulla speranza che le giovani generazioni possano imprimere una svolta positiva alla storia del mondo, attualmente diviso da guerre e da prospettive incerte.
\u2013 foto ufficio stampa Quirinale \u2013
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cSipario siciliano\u201d \u00e8 arrivato nelle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il libro, pubblicato dall\u2019editore Nino Aragno, \u00e8 stato consegnato al Capo dello Stato dall\u2019autore Giuseppe Cerasa, giornalista di Repubblica. Il volume che ripercorre pi\u00f9 di mezzo secolo di vicende siciliane, spesso inedite, parla di donne coraggiose, passioni fortissime, eventi drammatici […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":47403,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-47402","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n