{"id":47175,"date":"2025-03-21T12:02:53","date_gmt":"2025-03-21T11:02:53","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/21\/confisca-da-294-milioni-a-imprenditore-vicino-alla-camorra\/"},"modified":"2025-03-21T12:02:53","modified_gmt":"2025-03-21T11:02:53","slug":"confisca-da-294-milioni-a-imprenditore-vicino-alla-camorra","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/21\/confisca-da-294-milioni-a-imprenditore-vicino-alla-camorra\/","title":{"rendered":"Confisca da 294 milioni a imprenditore vicino alla Camorra"},"content":{"rendered":"
NAPOLI (ITALPRESS) \u2013 La Sezione per l\u2019Applicazione delle Misure di Prevenzione del Tribunale Civile e Penale di Napoli<\/strong> ha disposto la confisca<\/strong> di un patrimonio mobiliare e immobiliare del valore di oltre 294 milioni di euro.<\/strong><\/p>\n Il provvedimento nei confronti di un imprenditore campano accusato di aver compiuto negli anni operazioni di riciclaggio e di fittizia intestazione di beni (condotta, quest\u2019ultima, accertata con sentenza di condanna definitiva).<\/p>\n Dalle indagini svolte, corroborate dalle concordi dichiarazioni di cinque collaboratori di giustizia, \u00e8 emerso come l\u2019imprenditore abbia agito in sinergia con esponenti di spicco di diversi clan camorristici (Mallardo, Di Lauro, Scissionisti, Puca, Aversano, Verde e Perfetto), in plurimi settori commerciali (primo fra tutti quello degli investimenti immobiliari) e in varie regioni d\u2019Italia (Emilia Romagna, Campania, Lazio, Sardegna e Molise).<\/p>\n E\u2019 stata accertata, inoltre, una sistematica attivit\u00e0 di sottrazione all\u2019imposizione tributaria di ingentissime somme di denaro, reinvestite in operazioni commerciali ed edilizie, e una palese sproporzione tra i redditi ufficiali dell\u2019uomo e del suo nucleo familiare e i beni posseduti. Su queste basi, il Tribunale di Napoli \u2013 Sezione per l\u2019Applicazione delle Misure di Prevenzione ha disposto la confisca di primo grado di 18 societ\u00e0, 9 autoveicoli, 21 rapporti finanziari e 631 immobili e terreni, ubicati nelle province di Bologna, Ravenna, Napoli, Benevento, Caserta, Latina, Sassari e Campobasso.<\/p>\n \u2013 Foto: uffico stampa Guardia di Finanza \u2013<\/p>\n (ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" NAPOLI (ITALPRESS) \u2013 La Sezione per l\u2019Applicazione delle Misure di Prevenzione del Tribunale Civile e Penale di Napoli ha disposto la confisca di un patrimonio mobiliare e immobiliare del valore di oltre 294 milioni di euro. Il provvedimento nei confronti di un imprenditore campano accusato di aver compiuto negli anni operazioni di riciclaggio e di […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":47176,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-47175","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n