{"id":46853,"date":"2025-03-17T15:42:19","date_gmt":"2025-03-17T14:42:19","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=46853"},"modified":"2025-03-17T15:45:53","modified_gmt":"2025-03-17T14:45:53","slug":"mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/","title":{"rendered":"Mirco Di Centa, il bello del cinema italiano: Divento un d\u00e8mone nel film “Un Posto Sicuro”"},"content":{"rendered":"\n

Dai riflettori scintillanti del mondo della notte al calore avvolgente dei fornelli, fino al magnetismo della macchina da presa: Mirco Di Centa \u00e8 l’incarnazione di una metamorfosi artistica senza confini. Ex stripman, ha trasformato la sua vita in un caleidoscopio di passioni. Tra queste, brilla quella per la recitazione, oggi in particolare, in \u201cUn posto sicuro\u201d (prodotto da Imagine the Stars per la regia di Luca Tartaglia), pellicola in cui interpreta una sorta di demone in un mondo devastato da una Pandemia misteriosa e mortale.  
<\/p>\n\n\n\n

Mirco, partiamo dal principio. La definizione di \u201ccuoco di giorno e stripman di notte\u201d che si trova ancora in Rete \u00e8 piuttosto stravagante. Che effetto ti fa oggi, ch\u00e9 sei anche attore?<\/strong>
\u00abBeh, ha fatto comunque parte di quello che sono stato per tanti anni e quindi \u00e8 sempre un modo di raccontare delle esperienze divertenti. Un po’ per strappare un sorriso, se vogliamo. Perch\u00e9 negli ultimi anni la figura dello spogliarellista \u00e8 stata un po’ sdoganata soprattutto con l’avvento di pellicole americane quali \u201cMagic Mike\u201d con Channing Tatum, mentre prima veniva sempre vista con un po’ di critica. Il successo di quei film, poi, l’ha portata quasi al livello di un supereroe\u00bb.
<\/p>\n\n\n\n

In ogni caso hai riposto il perizoma nel cassetto. La passione per la cucina, invece, continua?<\/strong>
\u00abNo, ho cambiato totalmente dopo un decennio e oltre. Ho 33 anni; a 20 ho cominciato all’interno dei ristoranti per poi entrare in una struttura a Conegliano, in provincia di Treviso, in Veneto, di cui sono diventato socio titolare nonch\u00e9 cuoco. Per anni ho coltivato questa attivit\u00e0; poi, con l’avvento delle chiusure e limitazioni partite dal 2020, mi sono accorto che non era realmente la professione che avrei voluto svolgere per il resto della vita e ho iniziato a dedicarmi ad altro. \u00c8 nato l’interesse per la recitazione; ho intrapreso un percorso di studi come acting coach e poi un po’ di strada tra esperimenti e qualche pellicola, fino ad arrivare a \u201cUn posto sicuro\u201d\u00bb.
<\/p>\n\n\n

\n
\"\"<\/figure><\/div>\n\n\n

Quando hai capito che il cinema sarebbe diventato parte integrante della tua vita?<\/strong>
\u00ab\u00c8 una cosa curiosa. Quando intraprendi un percorso come attore viene spesso utilizzata la frase: \u201cMettersi a nudo davanti allo specchio\u201d. Ci si riferisce allo specchio dell’anima attraverso cui si ripercorre senza filtri, dogmatismi e pregiudizi, tutto ci\u00f2 che \u00e8 accaduto nella vita, per arrivare a capire che anche in qualche fase dell’adolescenza fantasticavi l’idea di vestire i panni di differenti personaggi. Io, poi, ho fatto un percorso ulteriore: dopo le superiori mi sono iscritto all’Accademia Militare di Modena. Volevo portare avanti la carriera della mia famiglia, pi\u00f9 per soddisfare il sogno di mio pap\u00e0 che il mio. Infatti, ho perso subito interesse, per poi dedicarmi a quello che, invece, era il sogno di mia mamma: attivit\u00e0 nel settore tra hotel, ristoranti e catering. Non mi dispiaceva, ma \u00e8 ben diverso dal dire che mi piacesse. Diciamo cos\u00ec: c’\u00e8 sempre una fase in cui si decide di smettere di essere ragazzino e si desidera qualcosa di pi\u00f9 serio per iniziare a giocare nel mondo degli adulti\u00bb. 

L’altra sera \u00e8 stato presentato \u201cUn posto sicuro\u201d al cinema Adriano. Era la prima volta che calcavi un red carpet per un tuo film o una tua produzione?<\/strong>
\u00abNo, l’avevo gi\u00e0 fatto nel 2023 in occasione dell’uscita di una commedia brillante indipendente intitolata \u201cNonna ci produce un film\u201d, sempre in un cinema delle sale UCI a Roma. Altre volte, poi, ho partecipato in altre vesti poich\u00e9 faccio da scorta agli attori, soprattutto americani. In Italia sono la guardia del corpo di Adrien Brody e agli ultimi due red carpet a Venezia ho accompagnato lui\u00bb.
<\/p>\n\n\n\n

Che effetto fa passare dalla parte di colui che accompagna il divo a essere il protagonista fotografato? Riesci magari a capire un po’ meglio i personaggi che scorti?<\/strong>
\u00abIo vedo un lato dei personaggi diverso da quello che appare davanti alle telecamere e ai fan: vedo il rapporto con quello che \u00e8 l’onore di essere una celebrit\u00e0 internazionale e l’onere di esserlo, ovvero continuare a essere il divo che il mondo conosce. Aspetti che, spesso e volentieri, collimano e si conciliano con quella che \u00e8 la personalit\u00e0 dell’attore; ho notato, per\u00f2, uno switch tra la loro intimit\u00e0 e il rapporto col pubblico nel momento in cui devono fare un passo fuori dalla loro tranquillit\u00e0. Ti racconto questo aneddoto. \u00c8 legato alla prima volta che ho accompagnato Adrien Brody sul red carpet a Venezia nel 2022: arriviamo in auto al red carpet del palazzo del cinema, gli apro lo sportello, c’erano i fari puntati e una colonna sonora eterea in sottofondo, come se fosse un luogo slegato dalla realt\u00e0. Davanti a me si \u00e8 aperta una finestra in cui vedevo me stesso come protagonista e mi sono detto: \u201cIn qualche modo devo arrivare a fare una cosa del genere\u201d. Adesso, anche se in piccolo, una minima parte \u00e8 stata soddisfatta\u00bb.

In<\/strong> \u201cUn posto sicuro\u201d interpreti un uomo contagiato da un virus che un po’ ricorda le fasi pandemiche; quando ti hanno proposto la sceneggiatura, ti sei immaginato in quel ruolo? Te lo sei sentito subito cucito addosso? <\/strong>
\u00abS\u00ec, perch\u00e9 \u00e8 una tematica che le pellicole americane hanno proposto in tutte le salse, anche se nel mercato italiano una cosa del genere \u00e8 un po’ una novit\u00e0. Fa comunque parte del genere \u201csurvival\u201d e \u201cpost apocalyptic horror\u201d, vista e rivista. Fatalit\u00e0, avevo guardato da poco due pellicole, che ho poi utilizzato anche come fonte di ispirazione: una \u00e8 di Zack Snyder, \u201cArmy of the Dead\u201d, l’altra con Brad Pitt, \u201cWorld War Z\u201d. Avevo quindi gi\u00e0 ben in testa che cosa portare sullo schermo\u00bb.
<\/p>\n\n\n

\n
\"\"<\/figure><\/div>\n\n\n

Che effetto ti ha fatto rivederti sul grande schermo?<\/strong><\/p>\n\n\n\n

\u00abIn realt\u00e0, ho provato imbarazzo. Non ho mai avuto paura di spogliarmi davanti a 600 persone; qui, invece, ero ansioso di vedere il risultato finale, per capire se avessi fatto una figuraccia o meno. Devo ammettere che tra trucco, montaggio eccetera, non mi \u00e8 dispiaciuto affatto, anzi\u00bb. 
<\/p>\n\n\n\n

Rivedendo il film e ripensando ai giorni del lockdown, che cosa hai provato? C’\u00e8 qualcosa che ti ha colpito e ti ha riportato a quel periodo?<\/strong><\/p>\n\n\n\n

\u00abNo, perch\u00e9 io il momento delle chiusure non l’ho subito moltissimo. Con la ristorazione abbiamo avuto delle grosse problematiche soprattutto a livello di impresa perch\u00e9, chiaramente, le entrate hanno toccato il fondo. Per\u00f2, in qualche modo, rimanevamo attivi col delivery e, di conseguenza, le chiusure non le ho sofferte: ero sempre in movimento ed essendo il titolare potevo muovermi senza impedimenti. Diciamo, comunque, che la realt\u00e0 surreale riportata in maniera fantastica nel film si lega al fatto che le strade erano deserte: non c’erano persone, c’era timore di interazione, c’\u00e8 stato un capovolgimento totale dei rapporti sociali che ha causato danni a un sacco di persone, anche a livello psicologico\u00bb. 
<\/p>\n\n\n\n

Perch\u00e9 pensi che la produzione abbia scelto proprio te per questo ruolo? Per interpretare un mostro potevano scegliere qualcuno pi\u00f9 brutto anzich\u00e9 un bell’uomo… <\/strong><\/p>\n\n\n\n

\u00abMa perch\u00e9 no? Quale occasione migliore di distruggere la bellezza? Come fai a farti scappare l’occasione? \u00c8 troppo facile rendere orribile uno gi\u00e0 brutto…\u00bb. 
<\/p>\n\n\n

\n
\"\"<\/figure><\/div>\n\n\n

Due lati estremi, insomma: da sex symbol a una sorta di demone. Che cosa ti appartiene caratterialmente di queste figure?<\/strong>
\u00abVoglio metterla sul lato intelligente e filosofico. Questo non fa altro che riportare la bipolarit\u00e0 che vive all’interno di qualsiasi persona. Si ha la parte bellissima ma anche l’altra, che spesso viene celata e nascosta, ovvero quella orribile. Quest’ultima, a volte, per tutta una serie di situazioni, esce anche se non lo vorremmo; fa, per\u00f2, parte di quella che \u00e8 poi la natura umana\u00bb.
<\/p>\n\n\n\n

Insomma, hai fatto parte del mondo dell’animazione e ti sei spostato sul grande schermo. Se dovessi traslocare in tv, faresti un reality? E, nel caso, quale? Un adventure tipo \u201cPechino Express\u201d o \u201cL’isola dei famosi\u201d o altro?<\/strong>
\u00abAllora tra i reality di adesso sicuramente \u201cL’isola dei famosi\u201d. Non perch\u00e9 mi ritenga famoso, ma per il semplice fatto che rappresenta una situazione di sfida in cui qualcosa in pi\u00f9 della mera discussione pu\u00f2 intrattenere. Perch\u00e9 hai a che fare con una situazione un po’ pi\u00f9 \u201cdisperata\u201d, in cui c’\u00e8 la possibilit\u00e0 di mettersi alla prova\u00bb.
<\/p>\n\n\n\n

Un reality classico, chiuso in un luogo per un tot di tempo, solo per litigare e discutere, insomma, non farebbe per te<\/strong>.
\u00abNo. Io, poi, sono attivo su tantissimi fronti. Oltre a fare l’attore, voglio parallelamente essere anche un imprenditore. Mi sono trasferito in Serbia per nuovi business e per aprire un’azienda. Per me, per quanto possano intrattenere, i reality sono una perdita di tempo e non nutro particolare interesse. Perch\u00e9 ho voglia di fare tante cose, di costruire quello che \u00e8 il mio impero, per il domani dei miei cari e della mia futura famiglia. Desidero essere una persona di successo, ma non grazie alle stupidaggini\u00bb.
<\/p>\n\n\n

\n
\"\"<\/figure><\/div>\n\n\n

Se dovessi definirti, come descriveresti Mirco Di Centa? <\/strong>
\u00abSono molto ambizioso; l’obiettivo \u00e8 arrivare alle stelle e, mal che vada, si atterra sulla Luna. \u00c8 una frase fatta che, per\u00f2, racchiude un concetto molto semplice: Icaro mor\u00ec perch\u00e9 le ali di cera che aveva costruito si sciolsero per aver volato troppo vicino al Sole. Questa storia esorta a non puntare troppo in alto; \u00e8 altrettanto vero, per\u00f2, che il padre di Icaro aveva sollecitato il figlio a non volare troppo in basso perch\u00e9 le onde lo avrebbero potuto travolgere e trascinare in fondo al mare e, quindi, sarebbe morto comunque. Annegato. Una visione, insomma, secondo cui bisogna puntare in alto con coscienza, ma non in basso. Perch\u00e9 anche l\u00ec c’\u00e8 in ogni caso la disfatta\u00bb.
<\/p>\n\n\n\n

Hai qualche progetto futuro in particolare?<\/strong>
\u00abNell’immediato, tra le varie aziende che sto cercando di aprire, una riguarda sicuramente una casa di produzione cinematografica. Piccolina, per cominciare. Cos\u00ec, poi, oltre a fare l’attore, avr\u00f2 modo di autoprodurmi\u00bb<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Dai riflettori scintillanti del mondo della notte al calore avvolgente dei fornelli, fino al magnetismo della macchina da presa: Mirco Di Centa \u00e8 l’incarnazione di una metamorfosi artistica senza confini. Ex stripman, ha trasformato la sua vita in un caleidoscopio di passioni. Tra queste, brilla quella per la recitazione, oggi in particolare, in \u201cUn posto […]<\/p>\n","protected":false},"author":14,"featured_media":46854,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":{"format":"standard"},"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[9,3,83,24],"tags":[6437,6436],"class_list":["post-46853","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-costume-e-societa","category-livenews","category-livevip","category-prima-pagina","tag-luca-tartaglia","tag-mirco-di-centa"],"yoast_head":"\nMirco Di Centa, il bello del cinema italiano: Divento un d\u00e8mone nel film "Un Posto Sicuro" - Live Magazine<\/title>\n<meta name=\"description\" content=\"Dai riflettori scintillanti del mondo della notte al calore avvolgente dei fornelli, fino al magnetismo della macchina da presa: Mirco Di\" \/>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Mirco Di Centa, il bello del cinema italiano: Divento un d\u00e8mone nel film "Un Posto Sicuro" - Live Magazine\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Dai riflettori scintillanti del mondo della notte al calore avvolgente dei fornelli, fino al magnetismo della macchina da presa: Mirco Di\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Live Magazine\" \/>\n<meta property=\"article:publisher\" content=\"https:\/\/www.facebook.com\/LiveMag\/\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2025-03-17T14:42:19+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2025-03-17T14:45:53+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2025\/03\/Unknown-10-e1742221735302.jpeg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"1078\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"878\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Andrea Iannuzzi\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@LiveNotizie\" \/>\n<meta name=\"twitter:site\" content=\"@LiveNotizie\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Andrea Iannuzzi\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"10 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/\"},\"author\":{\"name\":\"Andrea Iannuzzi\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/person\/cf14d7db4b2756817aa27f28f62e3e8b\"},\"headline\":\"Mirco Di Centa, il bello del cinema italiano: Divento un d\u00e8mone nel film “Un Posto Sicuro”\",\"datePublished\":\"2025-03-17T14:42:19+00:00\",\"dateModified\":\"2025-03-17T14:45:53+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/\"},\"wordCount\":1617,\"commentCount\":0,\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#organization\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2025\/03\/Unknown-10-e1742221735302.jpeg\",\"keywords\":[\"LUCA TARTAGLIA\",\"MIRCO DI CENTA\"],\"articleSection\":[\"Costume e Societ\u00e0\",\"LiveNews\",\"LiveVIP\",\"Prima Pagina\"],\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"CommentAction\",\"name\":\"Comment\",\"target\":[\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/#respond\"]}]},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/\",\"url\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/\",\"name\":\"Mirco Di Centa, il bello del cinema italiano: Divento un d\u00e8mone nel film \\\"Un Posto Sicuro\\\" - Live Magazine\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#website\"},\"primaryImageOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/#primaryimage\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2025\/03\/Unknown-10-e1742221735302.jpeg\",\"datePublished\":\"2025-03-17T14:42:19+00:00\",\"dateModified\":\"2025-03-17T14:45:53+00:00\",\"description\":\"Dai riflettori scintillanti del mondo della notte al calore avvolgente dei fornelli, fino al magnetismo della macchina da presa: Mirco Di\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/\"]}]},{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/#primaryimage\",\"url\":\"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2025\/03\/Unknown-10-e1742221735302.jpeg\",\"contentUrl\":\"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2025\/03\/Unknown-10-e1742221735302.jpeg\",\"width\":1078,\"height\":878},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/www.livemag.it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Mirco Di Centa, il bello del cinema italiano: Divento un d\u00e8mone nel film “Un Posto Sicuro”\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/www.livemag.it\/\",\"name\":\"Live Magazine\",\"description\":\"Varie ed eventi\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#organization\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/www.livemag.it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":{\"@type\":\"PropertyValueSpecification\",\"valueRequired\":true,\"valueName\":\"search_term_string\"}}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Organization\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#organization\",\"name\":\"LiveMag\",\"alternateName\":\"LiveMag News ed eventi\",\"url\":\"https:\/\/www.livemag.it\/\",\"logo\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/logo\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/02\/immagine-sito.jpg\",\"contentUrl\":\"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/02\/immagine-sito.jpg\",\"width\":696,\"height\":696,\"caption\":\"LiveMag\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/logo\/image\/\"},\"sameAs\":[\"https:\/\/www.facebook.com\/LiveMag\/\",\"https:\/\/x.com\/LiveNotizie\",\"https:\/\/www.instagram.com\/livemag\/\"]},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/person\/cf14d7db4b2756817aa27f28f62e3e8b\",\"name\":\"Andrea Iannuzzi\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/93421b9cc30d4f4c3e64e775d91acfce?s=96&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/93421b9cc30d4f4c3e64e775d91acfce?s=96&r=g\",\"caption\":\"Andrea Iannuzzi\"},\"description\":\"giornalista, autore tv, press office\",\"url\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/author\/iannuzzi-andrea\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Mirco Di Centa, il bello del cinema italiano: Divento un d\u00e8mone nel film \"Un Posto Sicuro\" - Live Magazine","description":"Dai riflettori scintillanti del mondo della notte al calore avvolgente dei fornelli, fino al magnetismo della macchina da presa: Mirco Di","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Mirco Di Centa, il bello del cinema italiano: Divento un d\u00e8mone nel film \"Un Posto Sicuro\" - Live Magazine","og_description":"Dai riflettori scintillanti del mondo della notte al calore avvolgente dei fornelli, fino al magnetismo della macchina da presa: Mirco Di","og_url":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/","og_site_name":"Live Magazine","article_publisher":"https:\/\/www.facebook.com\/LiveMag\/","article_published_time":"2025-03-17T14:42:19+00:00","article_modified_time":"2025-03-17T14:45:53+00:00","og_image":[{"width":1078,"height":878,"url":"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2025\/03\/Unknown-10-e1742221735302.jpeg","type":"image\/jpeg"}],"author":"Andrea Iannuzzi","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@LiveNotizie","twitter_site":"@LiveNotizie","twitter_misc":{"Scritto da":"Andrea Iannuzzi","Tempo di lettura stimato":"10 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/"},"author":{"name":"Andrea Iannuzzi","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/person\/cf14d7db4b2756817aa27f28f62e3e8b"},"headline":"Mirco Di Centa, il bello del cinema italiano: Divento un d\u00e8mone nel film “Un Posto Sicuro”","datePublished":"2025-03-17T14:42:19+00:00","dateModified":"2025-03-17T14:45:53+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/"},"wordCount":1617,"commentCount":0,"publisher":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#organization"},"image":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2025\/03\/Unknown-10-e1742221735302.jpeg","keywords":["LUCA TARTAGLIA","MIRCO DI CENTA"],"articleSection":["Costume e Societ\u00e0","LiveNews","LiveVIP","Prima Pagina"],"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"CommentAction","name":"Comment","target":["https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/#respond"]}]},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/","url":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/","name":"Mirco Di Centa, il bello del cinema italiano: Divento un d\u00e8mone nel film \"Un Posto Sicuro\" - Live Magazine","isPartOf":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2025\/03\/Unknown-10-e1742221735302.jpeg","datePublished":"2025-03-17T14:42:19+00:00","dateModified":"2025-03-17T14:45:53+00:00","description":"Dai riflettori scintillanti del mondo della notte al calore avvolgente dei fornelli, fino al magnetismo della macchina da presa: Mirco Di","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/#primaryimage","url":"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2025\/03\/Unknown-10-e1742221735302.jpeg","contentUrl":"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2025\/03\/Unknown-10-e1742221735302.jpeg","width":1078,"height":878},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/17\/mirco-di-centa-il-bello-del-cinema-italiano-divento-un-demone-nel-film-un-posto-sicuro\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/www.livemag.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Mirco Di Centa, il bello del cinema italiano: Divento un d\u00e8mone nel film “Un Posto Sicuro”"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#website","url":"https:\/\/www.livemag.it\/","name":"Live Magazine","description":"Varie ed eventi","publisher":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/www.livemag.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#organization","name":"LiveMag","alternateName":"LiveMag News ed eventi","url":"https:\/\/www.livemag.it\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/02\/immagine-sito.jpg","contentUrl":"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/02\/immagine-sito.jpg","width":696,"height":696,"caption":"LiveMag"},"image":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/logo\/image\/"},"sameAs":["https:\/\/www.facebook.com\/LiveMag\/","https:\/\/x.com\/LiveNotizie","https:\/\/www.instagram.com\/livemag\/"]},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/person\/cf14d7db4b2756817aa27f28f62e3e8b","name":"Andrea Iannuzzi","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/93421b9cc30d4f4c3e64e775d91acfce?s=96&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/93421b9cc30d4f4c3e64e775d91acfce?s=96&r=g","caption":"Andrea Iannuzzi"},"description":"giornalista, autore tv, press office","url":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/author\/iannuzzi-andrea\/"}]}},"jetpack_featured_media_url":"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2025\/03\/Unknown-10-e1742221735302.jpeg","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/46853","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/users\/14"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=46853"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/46853\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":46861,"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/46853\/revisions\/46861"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/media\/46854"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=46853"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=46853"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=46853"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}