{"id":46669,"date":"2025-03-14T12:03:04","date_gmt":"2025-03-14T11:03:04","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/14\/a-gennaio-debito-pubblico-in-crescita-a-2-9805-miliardi\/"},"modified":"2025-03-14T12:03:04","modified_gmt":"2025-03-14T11:03:04","slug":"a-gennaio-debito-pubblico-in-crescita-a-2-9805-miliardi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/14\/a-gennaio-debito-pubblico-in-crescita-a-2-9805-miliardi\/","title":{"rendered":"A gennaio debito pubblico in crescita a 2.980,5 miliardi"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 A gennaio scorso, secondo la pubblicazione stistica della Banca d\u2019Italia, il debito delle amministrazioni pubbliche \u00e8 aumentato di 14,8 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.980,5 miliardi.
L\u2019aumento riflette quello delle disponibilit\u00e0 liquide del Tesoro (12,3 miliardi, a 49,9) e il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (2,9 miliardi); in senso opposto ha operato l\u2019effetto complessivo degli scarti e dei premi all\u2019emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all\u2019inflazione e della variazione dei tassi di cambio (complessivamente circa 0,5 miliardi). Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito consolidato delle amministrazioni centrali \u00e8 aumentato di 14,9 miliardi, mentre quello delle amministrazioni locali \u00e8 diminuito di 0,1 miliardi. Il debito degli enti di previdenza \u00e8 rimasto pressoch\u00e8 invariato. La vita media residua \u00e8 rimasta stabile a 7,9 anni. La quota del debito detenuta dalla Banca d\u2019Italia \u00e8 diminuita al 21,4% (dal 21,7% del mese precedente); a dicembre (ultimo mese per cui questo dato \u00e8 disponibile) quella detenuta dai non residenti \u00e8 aumentata di un decimo di punto al 31,2%, mentre quella in capo agli altri residenti (principalmente famiglie e imprese non finanziarie) \u00e8 rimasta stabile al 14,2%.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 A gennaio scorso, secondo la pubblicazione stistica della Banca d\u2019Italia, il debito delle amministrazioni pubbliche \u00e8 aumentato di 14,8 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.980,5 miliardi. L\u2019aumento riflette quello delle disponibilit\u00e0 liquide del Tesoro (12,3 miliardi, a 49,9) e il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (2,9 miliardi); in senso opposto […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":46671,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-46669","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n