{"id":46356,"date":"2025-03-10T18:02:52","date_gmt":"2025-03-10T17:02:52","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/10\/lo-stato-deve-alle-imprese-586-miliardi\/"},"modified":"2025-03-10T18:02:52","modified_gmt":"2025-03-10T17:02:52","slug":"lo-stato-deve-alle-imprese-586-miliardi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/10\/lo-stato-deve-alle-imprese-586-miliardi\/","title":{"rendered":"Lo Stato deve alle imprese 58,6 miliardi"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) – Tra i 27 Paesi dell’Unione Europea, l’Italia presenta lo stock di debiti commerciali in rapporto al Prodotto Interno Lordo pi\u00f9 elevato di tutti. Se nel 2023 la Pubblica Amministrazione ha accumulato mancati pagamenti ai propri fornitori pari a 2,8 punti percentuali di Pil, al secondo posto c\u2019\u00e8 il Belgio con il 2,7 […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":46357,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-46356","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nNegli ultimi anni la situazione \u00e8 comunque migliorata; le Amministrazioni dello Stato sono diventate pi\u00f9 tempestive nel saldare le fatture entro i termini previsti dalla legge. Tuttavia, faticano a smaltire lo stock accumulato negli anni precedenti. A essere penalizzate, sottolinea la CGIA, sono soprattutto le piccole imprese che, a differenza delle grandi, hanno un potere negoziale molto contenuto.
\ngsl<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"