{"id":46101,"date":"2025-03-06T18:02:37","date_gmt":"2025-03-06T17:02:37","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/06\/clean-industrial-deal-campelli-certezze-per-favorire-investimenti\/"},"modified":"2025-03-06T18:02:37","modified_gmt":"2025-03-06T17:02:37","slug":"clean-industrial-deal-campelli-certezze-per-favorire-investimenti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/06\/clean-industrial-deal-campelli-certezze-per-favorire-investimenti\/","title":{"rendered":"
fsc\/gtr ROMA (ITALPRESS) – \u201cCon il Clean Industrial Deal la Commissione europea ha annunciato dei principi di buonsenso e di pragmatismo finalizzati alla realizzazione degli obiettivi di decarbonizzazione, mettendo al centro l’economia circolare. A Bruxelles si sono resi conto che non basta enunciare degli obiettivi per poterli realizzare, che c’\u00e8 una forte componente di burocrazia che […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":46102,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-46101","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\n“Gli elementi fondamentali, dal punto di vista delle imprese, sono due – ha aggiunto -. Il primo \u00e8 quello della riduzione dei costi energetici: in Italia ad esempio si sconta un costo dell’energia che \u00e8 drammaticamente superiore a quello di altri paesi e quindi minaccia la competitivit\u00e0. Il secondo \u00e8 quello di avere certezze perch\u00e9 le imprese per programmare investimenti hanno bisogno di una visione a medio termine, di una strategia. Questa discrasia tra quello che si annuncia e quello che si fa, e i cambiamenti di rotta a distanza di poco tempo, sono forse ci\u00f2 che rende gli imprenditori pi\u00f9 scettici. Nel mondo del riciclo, nato anche per ovviare alla storica scarsit\u00e0 italiana di materie prime, si aggiunge anche la carenza di impianti e la lunghezza degli iter autorizzativi, e per le imprese lo scenario non \u00e8 certo roseo”.<\/p>\n
\n(Fonte video: Utopia Studios)<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"