{"id":45861,"date":"2025-03-04T15:03:32","date_gmt":"2025-03-04T14:03:32","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/04\/von-der-leyen-siamo-in-epoca-di-riarmo-800-mld-per-la-difesa-europea\/"},"modified":"2025-03-04T15:03:32","modified_gmt":"2025-03-04T14:03:32","slug":"von-der-leyen-siamo-in-epoca-di-riarmo-800-mld-per-la-difesa-europea","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/03\/04\/von-der-leyen-siamo-in-epoca-di-riarmo-800-mld-per-la-difesa-europea\/","title":{"rendered":"Von der Leyen \u201cSiamo in epoca di riarmo, 800 mld per la difesa europea\u201d"},"content":{"rendered":"
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) \u2013 \u201cSiamo in un\u2019epoca di riarmo e l\u2019Europa \u00e8 pronta a incrementare la sua spesa per la difesa, sia per sostenere l\u2019Ucraina sia per affrontare le difficolt\u00e0 a lungo termine e prendersi pi\u00f9 responsabilit\u00e0 per la propria sicurezza. Per questo ho scritto una lettera ai leader in cui ho parlato del piano di riarmo europeo, il Rearm Europe: \u00e8 una serie di proposte che si concentra su come si possano incrementare le spese sulla difesa in maniera veloce e significativa, ora ma anche in un periodo pi\u00f9 lungo\u201d<\/em>. Ad annunciarlo la presidente della Commissione europea<\/strong>, Ursula von der Leyen<\/strong>, parlando alla stampa.<\/p>\n Si tratta di \u201cun piano in 5 punti\u201d, l\u2019Europa \u201c\u00e8 pronta ad assumersi la propria responsabilit\u00e0: riarmare l\u2019Europa pu\u00f2 mobilitare circa 800 miliardi di euro per essere pi\u00f9 sicura e resiliente. Continueremo a lavorare e a collaborare con Nato<\/em> \u2013 ha aggiunto -: questo \u00e8 il momento dell\u2019Europa e noi siamo pronti a incrementare gli sforzi\u201d.<\/em><\/p>\n Tra i punti elencati da Von der Leyen la proposta di \u201cattivare la clausola di salvaguardia per il patto di stabilit\u00e0: aumenteremo le spese senza incrementare il deficit in maniera esponenziale; pertanto, se gli Stati membri aumentassero la spesa per la difesa in media dell\u20191,5% del Pil, ci\u00f2 potrebbe creare uno spazio fiscale di quasi 650 miliardi di euro in un periodo di quattro anni\u201d.<\/em><\/p>\n Poi la presidente ha parlato di \u201cun nuovo strumento che fornir\u00e0 150 miliardi di euro di fondi per gli investimenti che riguardano la spesa, significher\u00e0 spendere meglio e spendere insieme. Missili, munizioni, antidroni, difesa informatica. Questo permetter\u00e0 agli Stati membri di comprare insieme, incrementando in maniera massiccia il loro sostegno per l\u2019Ucraina. Questo sistema ridurr\u00e0 i costi e la frammentazione. Questo \u00e8 il momento dell\u2019Europa e dobbiamo essere all\u2019altezza\u201d.<\/em><\/p>\n Von der Leyen ha poi citato l\u2019uso del bilancio Ue in riferimento ai fondi della politica di coesione, e l\u2019azione della Banca europea degli investimenti. \u201cVogliamo movimentare anche i canali privati, accelerando i risparmi anche attraverso la Bei\u201d.<\/em><\/p>\n \u2013 foto Ipa Agency \u2013<\/p>\n (ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) \u2013 \u201cSiamo in un\u2019epoca di riarmo e l\u2019Europa \u00e8 pronta a incrementare la sua spesa per la difesa, sia per sostenere l\u2019Ucraina sia per affrontare le difficolt\u00e0 a lungo termine e prendersi pi\u00f9 responsabilit\u00e0 per la propria sicurezza. Per questo ho scritto una lettera ai leader in cui ho parlato del piano […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":45862,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-45861","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n