{"id":45107,"date":"2025-02-21T12:01:38","date_gmt":"2025-02-21T11:01:38","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/02\/21\/america-week-episodio-7\/"},"modified":"2025-02-21T12:01:38","modified_gmt":"2025-02-21T11:01:38","slug":"america-week-episodio-7","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/02\/21\/america-week-episodio-7\/","title":{"rendered":"America Week – Episodio 7"},"content":{"rendered":"
xo9\/sat\/gtr<\/p><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" NEW YORK (ITALPRESS) – In soli trenta giorni dal suo ritorno alla Casa Bianca, il presidente Donald Trump ha ribaltato sia la politica interna che quella estera degli Stati Uniti. Sin dal primo giorno, Trump ha dimostrato fretta e determinazione per realizzare il suo programma. Ha firmato una serie di ordini esecutivi per combattere l’immigrazione […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":45108,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-45107","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nSe sul fronte interno Trump ha seguito una linea acclamata dai sostenitori, in politica estera ha adottato un approccio decisamente pi\u00f9 imprevedibile. Ha proposto l’annessione del Canada come 51\u00ba stato, l’acquisizione della Groenlandia e il ritorno al controllo statunitense del Canale di Panama. Inoltre, ha avanzato l’idea di trasformare Gaza in una localit\u00e0 turistica gestita dagli Stati Uniti, escludendo la popolazione palestinese. Queste proposte hanno sollevato critiche a livello nazionale mettendo in discussione anche le tradizionali alleanze internazionali degli USA.
\nLa questione ucraina rappresenta l’esempio pi\u00f9 eclatante della “verit\u00e0 flessibile” adottata dall’amministrazione Trump. In un discorso a Miami, il presidente ha definito Volodymyr Zelensky un “dittatore senza elezioni”, accusandolo di aver provocato la guerra con la Russia e di avere solo il 4% dei consensi del popolo ucraino, suscitando indignazione. In risposta, Zelensky ha dichiarato che Trump vive in una “bolla di disinformazione russa”.
\nMentre i suoi sostenitori apprezzano la sua franchezza e la volont\u00e0 di sfidare lo status quo, molti critici temono che queste posizioni possano isolare ulteriormente gli Stati Uniti sulla scena mondiale. <\/p>\n