{"id":45093,"date":"2025-02-20T21:01:45","date_gmt":"2025-02-20T20:01:45","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/02\/20\/accordo-crui-consip-per-ottimizzare-spesa-di-atenei-ed-enti-di-ricerca\/"},"modified":"2025-02-20T21:01:45","modified_gmt":"2025-02-20T20:01:45","slug":"accordo-crui-consip-per-ottimizzare-spesa-di-atenei-ed-enti-di-ricerca","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/02\/20\/accordo-crui-consip-per-ottimizzare-spesa-di-atenei-ed-enti-di-ricerca\/","title":{"rendered":"Accordo CRUI-Consip per ottimizzare spesa di Atenei ed enti di ricerca"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 La Conferenza dei Rettori delle Universit\u00e0 Italiane (CRUI) e Consip hanno siglato un accordo di collaborazione per ottimizzare la spesa delle universit\u00e0 e degli enti di ricerca, garantendo un utilizzo pi\u00f9 razionale e sostenibile delle risorse pubbliche.
Questa sinergia, si legge in una nota, nasce dalla convergenza delle rispettive finalit\u00e0 istituzionali, con l\u2019obiettivo di rendere il procurement uno strumento al servizio del sistema della conoscenza. Da un lato, la CRUI che coordina le universit\u00e0 anche nella gestione dei fabbisogni di acquisto funzionali alla didattica e alla ricerca; dall\u2019altro, Consip, la centrale di acquisto nazionale, che nel 2024 ha gestito 28,3 miliardi di euro di acquisti delle amministrazioni pubbliche, con oltre 800.000 contratti stipulati tra 240.000 imprese e 14.000 amministrazioni.
L\u2019accordo siglato oggi tra CRUI, rappresentata dalla Presidente Giovanna Iannantuoni, e Consip, nella persona dell\u2019Amministratore Delegato e Direttore Generale Marco Reggiani, prevede che Consip bandisca gare basate sulle reali necessit\u00e0 delle universit\u00e0, raccolte e coordinate dalla CRUI.
La collaborazione permetter\u00e0 di acquisire dati e fabbisogni in tempo reale, traducendoli in gare \u201csu misura\u201d e contratti mirati. Un approccio che non solo ottimizza la spesa, ma assicura anche una gestione innovativa, trasparente ed efficace delle risorse.
I benefici attesi sono molteplici: maggiore efficienza di sistema, ottimizzazione dell\u2019impiego dei fondi pubblici, risparmi grazie alle economie di scala e, soprattutto, il recupero di risorse da reinvestire nella ricerca e nella formazione accademica.<\/p>\n
\u2013 foto ufficio stampa Consip \u2013
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 La Conferenza dei Rettori delle Universit\u00e0 Italiane (CRUI) e Consip hanno siglato un accordo di collaborazione per ottimizzare la spesa delle universit\u00e0 e degli enti di ricerca, garantendo un utilizzo pi\u00f9 razionale e sostenibile delle risorse pubbliche.Questa sinergia, si legge in una nota, nasce dalla convergenza delle rispettive finalit\u00e0 istituzionali, con l\u2019obiettivo […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":45094,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-45093","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n