{"id":43796,"date":"2025-02-01T21:03:53","date_gmt":"2025-02-01T20:03:53","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/02\/01\/viterbo-soccorsa-in-elicottero-escursionista-alla-mola-di-corviano\/"},"modified":"2025-02-01T21:03:53","modified_gmt":"2025-02-01T20:03:53","slug":"viterbo-soccorsa-in-elicottero-escursionista-alla-mola-di-corviano","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/02\/01\/viterbo-soccorsa-in-elicottero-escursionista-alla-mola-di-corviano\/","title":{"rendered":"Viterbo, soccorsa in elicottero escursionista alla Mola di Corviano"},"content":{"rendered":"
tvi\/red<\/p>\n (fonte video CNSAS)<\/p><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" VITERBO (ITALPRESS) – Il Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio (CNSAS) \u00e8 intervenuto nei pressi della Mola di Corviano, nel comune di Soriano nel Cimino (VT), per prestare soccorso a una escursionista in difficolt\u00e0. La donna, S.R., classe 1968, originaria di Roma, \u00e8 scivolata lungo un tratto particolarmente insidioso del sentiero mentre stava scendendo verso […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":43797,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-43796","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nUna squadra di terra del CNSAS Lazio ha raggiunto rapidamente l\u2019infortunata, provvedendo alla sua stabilizzazione. Considerata la gravit\u00e0 della situazione, \u00e8 stato richiesto l\u2019intervento dell\u2019eliambulanza della Regione Lazio. L\u2019escursionista \u00e8 stata quindi trasportata in sicurezza all\u2019ospedale Gemelli di Roma, con il supporto del tecnico di elisoccorso del CNSAS, del medico e dell\u2019infermiere del 118. Per consentire l\u2019evacuazione tramite verricello, \u00e8 stato necessario individuare e preparare un\u2019area idonea, superando la fitta vegetazione presente nella zona dell\u2019incidente. Sul posto anche i sanitari del 118, la Croce Rossa, i Carabinieri Forestali e i Vigili del Fuoco.<\/p>\n