{"id":43722,"date":"2025-01-31T12:09:15","date_gmt":"2025-01-31T11:09:15","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/01\/31\/monza-sequestrate-15-tonnellate-di-rifiuti-misti-e-pericolosi\/"},"modified":"2025-01-31T12:09:15","modified_gmt":"2025-01-31T11:09:15","slug":"monza-sequestrate-15-tonnellate-di-rifiuti-misti-e-pericolosi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/01\/31\/monza-sequestrate-15-tonnellate-di-rifiuti-misti-e-pericolosi\/","title":{"rendered":"Monza, sequestrate 1,5 tonnellate di rifiuti misti e pericolosi"},"content":{"rendered":"
LOMBARDIA (ITALPRESS) \u2013 Prosegue l\u2019attivit\u00e0 del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza Brianza per la tutela dell\u2019ambiente e della legalit\u00e0 economica, con il sequestro di un\u2019ampia area privata a Nova Milanese utilizzata per lo stoccaggio illegale di rifiuti. Il sito, di oltre 2.400 mq, \u00e8 stato individuato grazie a una mappatura preventiva e all\u2019uso di droni. Sono stati sequestrati oltre 1,5 tonnellate di rifiuti, tra cui materiale ferroso, plastico, legno, pannelli isolanti, sanitari e altre sostanze. Inoltre, sono state trovate otto taniche di carburante, utilizzate in operazioni di travaso senza misure di sicurezza. Il sito, adiacente a materiali combustibili e abitazioni, rappresentava un rischio per la salute pubblica. Un responsabile \u00e8 stato denunciato per gestione illegale di rifiuti, abusivismo edilizio, e altri reati, e sanzionato per il mancato pagamento dell\u2019accisa sugli oli minerali. Sono in corso verifiche sulla contaminazione ambientale. (ITALPRESS).<\/p>\n
Foto: Guardia di Finanza Monza<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
LOMBARDIA (ITALPRESS) \u2013 Prosegue l\u2019attivit\u00e0 del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza Brianza per la tutela dell\u2019ambiente e della legalit\u00e0 economica, con il sequestro di un\u2019ampia area privata a Nova Milanese utilizzata per lo stoccaggio illegale di rifiuti. Il sito, di oltre 2.400 mq, \u00e8 stato individuato grazie a una mappatura preventiva e […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":43723,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-43722","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n