{"id":43666,"date":"2025-01-30T18:04:12","date_gmt":"2025-01-30T17:04:12","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/01\/30\/dalla-bce-nuovo-taglio-dei-tassi\/"},"modified":"2025-01-30T18:04:12","modified_gmt":"2025-01-30T17:04:12","slug":"dalla-bce-nuovo-taglio-dei-tassi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/01\/30\/dalla-bce-nuovo-taglio-dei-tassi\/","title":{"rendered":"Dalla Bce nuovo taglio dei tassi"},"content":{"rendered":"
\/gtr<\/p><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" ROMA (ITALPRESS) – Nuovo taglio dei tassi nell\u2019Eurozona. Nella prima riunione del 2025, il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha deciso di ridurli di 25 punti base. Nel dettaglio i tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale saranno ridotti rispettivamente al […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":43667,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-43666","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nSecondo la Bce l\u2019inflazione dovrebbe tornare all\u2019obiettivo del 2% a medio termine nel corso dell\u2019anno. Quella interna resta elevata, principalmente perch\u00e9 salari e prezzi in alcuni settori si stanno ancora adeguando al passato incremento dei prezzi con considerevole ritardo. La crescita delle retribuzioni si sta per\u00f2 moderando secondo le attese e i profitti ne stanno parzialmente attenuando l\u2019impatto sull\u2019inflazione. Le recenti riduzioni dei tassi di interesse decise dalla Bce rendono gradualmente meno onerosi i nuovi prestiti a imprese e famiglie. Al tempo stesso, le condizioni di finanziamento continuano a essere rigide, anche perch\u00e9 la politica monetaria rimane restrittiva e i passati rialzi dei tassi di interesse si stanno ancora trasmettendo al credito. Per la Bce l\u2019economia sta ancora affrontando una fase complicata, ma l\u2019aumento dei redditi reali e il graduale venir meno degli effetti della politica monetaria restrittiva dovrebbero sostenere una crescita della domanda.<\/p>\n