{"id":43527,"date":"2025-01-29T12:03:51","date_gmt":"2025-01-29T11:03:51","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/01\/29\/prato-sequestrati-2-milioni-di-articoli-non-in-regola\/"},"modified":"2025-01-29T12:03:51","modified_gmt":"2025-01-29T11:03:51","slug":"prato-sequestrati-2-milioni-di-articoli-non-in-regola","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/01\/29\/prato-sequestrati-2-milioni-di-articoli-non-in-regola\/","title":{"rendered":"Prato, sequestrati 2 milioni di articoli non in regola"},"content":{"rendered":"
gsl\/pc\/<\/p><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" PRATO (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Prato ha individuato un esercizio commerciale dedito alla commercializzazione di prodotti decorativi, quali stickers, fermagli, articoli di cartoleria e portachiavi, riportanti effigi di cartoni animati ed altre immagini evidentemente orientate ad un target di consumatori rientranti nelle fasce d\u2019et\u00e0 pi\u00f9 basse. L\u2019esame delle informazioni riportate in etichetta […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":43528,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-43527","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nL\u2019esame delle informazioni riportate in etichetta evidenziava come tale oggettistica fosse carente dei requisiti specificamente previsti dalla vigente disciplina comunitaria per tutti i prodotti che, pur prestandosi ad usi diversi, sono comunque ricompresi nella macro-categoria dei giocattoli. L\u2019attivit\u00e0 ispettiva svolta presso l\u2019esercizio commerciale ha dunque permesso di rilevare la presenza di oltre 2 milioni di articoli tecnicamente qualificabili come giocattoli commercializzati in violazione ai prescritti requisiti di conformit\u00e0 e sicurezza, in quanto non sottoposti preventivamente alle procedure di valutazione della conformit\u00e0 attraverso l\u2019effettuazione di tutti gli accertamenti idonei ad ottenere la documentazione che permette l\u2019apposizione della marcatura (CE) sulle relative confezioni, indispensabili per la successiva commercializzazione. All\u2019esito delle attivit\u00e0 una persona \u00e8 stata segnalata alla locale Autorit\u00e0 Giudiziaria per l\u2019avvio dei procedimenti sanzionatori connessi alle violazioni riscontrate sugli oltre 2 milioni dii prodotti sottoposti a sequestro, per un valore commerciale complessivo di circa tre milioni di euro.<\/p>\n