{"id":42932,"date":"2025-01-20T16:55:12","date_gmt":"2025-01-20T15:55:12","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=42932"},"modified":"2025-01-20T16:55:14","modified_gmt":"2025-01-20T15:55:14","slug":"celebrazioni-di-apertura-per-agrigento-capitale-della-cultura-2025","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/01\/20\/celebrazioni-di-apertura-per-agrigento-capitale-della-cultura-2025\/","title":{"rendered":"Celebrazioni di apertura per Agrigento Capitale della Cultura 2025"},"content":{"rendered":"\n
Agrigento<\/strong> ha ufficialmente dato il via alle celebrazioni per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025<\/strong>, regalando al pubblico un evento indimenticabile. La cerimonia inaugurale, trasmessa ieri mattina alle ore 11 su Rai 3<\/strong>, Rai News 24<\/strong> e in streaming su RaiPlay<\/strong><\/strong>, ha registrato ovviamente un\u2019ottima audience, dimostrando un interesse diffuso a livello nazionale per questo importante traguardo culturale.<\/p>\n\n\n\n Il Teatro Luigi Pirandello<\/strong> ha ospitato il momento centrale della giornata. Tra i protagonisti, spiccava certamente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella<\/strong>, che ha pronunciato un discorso profondo e significativo. Il Capo dello Stato ha evidenziato il valore della diversit\u00e0 culturale come pilastro della societ\u00e0 italiana, dichiarando: \u201cLa cultura protegge ci\u00f2 che di pi\u00f9 prezioso abbiamo: la libert\u00e0, l\u2019eguaglianza dei diritti e la solidariet\u00e0. Agrigento, oggi, \u00e8 simbolo di tutto questo, incarnando la ricchezza del nostro passato e l\u2019investimento per il futuro.\u201d<\/em><\/p>\n\n\n\n La cerimonia \u00e8 stata guidata con grande professionalit\u00e0 da Beppe Convertini<\/strong>, volto noto di Uno Mattina in Famiglia<\/strong>, e da Incoronata Boccia<\/strong>, vice direttrice del TG1<\/strong>. La loro conduzione, elegante e coinvolgente, ha conquistato il pubblico e ha permesso di valorizzare i momenti pi\u00f9 significativi dell\u2019evento. Grazie alla loro presenza, la trasmissione ha ottenuto un notevole successo di ascolti e unanimi consensi.<\/p>\n\n\n L\u2019inaugurazione si \u00e8 aperta con l\u2019esecuzione dell\u2019Inno Nazionale<\/strong>, eseguito dal coro e dall\u2019orchestra d\u2019archi del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera<\/strong>, diretti dal Maestro Alberto Maniaci<\/strong>. Tra gli interventi di rilievo, si sono distinti quelli di Roberto Albergoni<\/strong>, Direttore Generale della Fondazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura<\/strong>, Giacomo Minio<\/strong>, Presidente della Fondazione, e Francesco Miccich\u00e8<\/strong>, Sindaco di Agrigento. Hanno preso parte all\u2019evento anche il Ministro della Cultura Alessandro Giuli<\/strong> e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani<\/strong>, sottolineando il ruolo centrale di questa iniziativa per rilanciare il turismo e la cultura.<\/p>\n\n\n\n Con l\u2019inaugurazione, si apre un intero anno dedicato a eventi che coinvolgeranno ogni angolo del territorio agrigentino. Dalla magnifica Valle dei Templi<\/strong> ai borghi pi\u00f9 affascinanti, il programma propone un calendario ricco di iniziative capaci di attrarre l\u2019attenzione nazionale e internazionale.<\/p>\n\n\n\n Con l\u2019entusiasmo generato dalla cerimonia di ieri, Agrigento<\/strong> si prepara a vivere un 2025 che si prospetta come un autentico tributo alla cultura italiana, confermando il suo ruolo di protagonista nel panorama culturale mondiale.<\/p>\n\n\n\n A cura di Mario Altomura<\/a> Inaugurato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l\u2019anno da Capitale Italiana della Cultura Agrigento ha ufficialmente dato il via alle celebrazioni per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025, regalando al pubblico un evento indimenticabile. La cerimonia inaugurale, trasmessa ieri mattina alle ore 11 su Rai 3, Rai News 24 e in streaming su […]<\/p>\n","protected":false},"author":20,"featured_media":42934,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":{"format":"standard"},"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[152,90,3,24],"tags":[4924,6214,6207,6223,2119,3742,4925,6213,3879,6222,337,1615,6193,6225,1544,6196,6221,6227,174,3355,6218,6194,4394,2278,1975,6215,1377,6228,6219,6224,6203,6204,6226,229,6216,2825,6220,166,6229],"class_list":["post-42932","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-events","category-liveevent","category-livenews","category-prima-pagina","tag-agrigento","tag-agrigento-capitale-della-cultura-2025","tag-alessandro-giuli","tag-arturo-toscanini","tag-beppe-convertini","tag-capitale","tag-capitale-della-cultura","tag-capitale-della-cultura-2025","tag-conduzione","tag-conservatorio","tag-cultura","tag-eventi","tag-francesco-micciche","tag-giacomo-minio","tag-inaugurazione","tag-incoronata-boccia","tag-inno-nazionale","tag-maestro-alberto-maniaci","tag-musica","tag-palco","tag-pirandello","tag-presidente-della-repubblica","tag-protagonisti","tag-pubblico","tag-rai-3","tag-rai-news-24","tag-raiplay","tag-renato-schifani","tag-repubblica","tag-ribera","tag-roberto-albergoni","tag-sergio-mattarella","tag-sindaco-di-agrigento","tag-teatro","tag-teatro-luigi-pirandello","tag-territorio","tag-tg1","tag-turismo","tag-valle-dei-templi"],"yoast_head":"\nIl cuore dell’evento: il Teatro Luigi Pirandello<\/h4>\n\n\n\n
La conduzione di una coppia d\u2019eccezione<\/h4>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
La musica e i protagonisti sul palco<\/h4>\n\n\n\n
Un anno di eventi per celebrare Agrigento<\/h4>\n\n\n\n
Leggi anche: Nuovo capitolo per un\u2019intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello<\/a><\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"