{"id":42926,"date":"2025-01-20T15:03:20","date_gmt":"2025-01-20T14:03:20","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/01\/20\/nei-primi-6-mesi-2024-in-crescita-la-domanda-di-mutui-casa\/"},"modified":"2025-01-20T15:03:20","modified_gmt":"2025-01-20T14:03:20","slug":"nei-primi-6-mesi-2024-in-crescita-la-domanda-di-mutui-casa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/01\/20\/nei-primi-6-mesi-2024-in-crescita-la-domanda-di-mutui-casa\/","title":{"rendered":"Nei primi 6 mesi 2024 in crescita la domanda di mutui casa"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 Nel primo semestre del 2024 la domanda di credito da parte delle imprese \u00e8 rimasta pressoch\u00e8 stazionaria: a fronte di una lieve crescita nel Nord e nel Mezzogiorno, la domanda si \u00e8 ridotta nel Centro. Nelle regioni settentrionali e meridionali sono aumentate soprattutto le richieste di prestiti finalizzati alla ristrutturazione dei debiti e, in misura inferiore, quelle dirette a sostenere gli investimenti; le richieste volte al finanziamento del capitale circolante, invece, si sono ridotte in tutte le aree ad eccezione del Nord Est. E\u2019 quanto emerge dall\u2019indagine Regional Bank Lending Survey, condotta dalle Filiali regionali della Banca d\u2019Italia su un campione di 240 banche e relativa al primo semestre del 2024.
Nello stesso periodo le politiche di offerta di credito alle imprese sono rimaste improntate alla cautela in tutte le aree del Paese, in particolare nel Mezzogiorno; vi ha inciso la maggiore percezione del rischio da parte degli intermediari su particolari settori, imprese o aree.
Nel primo semestre del 2024 \u00e8 tornata ad aumentare la domanda di prestiti per l\u2019acquisto di abitazioni e quella per finalit\u00e0 di consumo. Le richieste di mutui sono cresciute in misura lievemente pi\u00f9 marcata nel Nord Ovest e nel Mezzogiorno.
Le politiche di offerta dei mutui alle famiglie sono rimaste sostanzialmente invariate in tutte le aree del Paese, sebbene l\u2019erogazione dei prestiti si sia accompagnata alla richiesta di maggiori garanzie. Anche per il credito al consumo le condizioni di offerta si sono mantenute pressoch\u00e8 stazionarie.
Nella prima parte del 2024, in un contesto di contenimento dei rendimenti offerti dalle banche, \u00e8 diminuita la domanda di depositi da parte delle famiglie. Le richieste di titoli di Stato, di azioni e di quote di fondi comuni sono invece aumentate.<\/p>\n
\u2013 Foto Agenzia Fotogramma \u2013<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 Nel primo semestre del 2024 la domanda di credito da parte delle imprese \u00e8 rimasta pressoch\u00e8 stazionaria: a fronte di una lieve crescita nel Nord e nel Mezzogiorno, la domanda si \u00e8 ridotta nel Centro. Nelle regioni settentrionali e meridionali sono aumentate soprattutto le richieste di prestiti finalizzati alla ristrutturazione dei debiti […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":42927,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-42926","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n