{"id":42803,"date":"2025-01-17T21:03:03","date_gmt":"2025-01-17T20:03:03","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/01\/17\/scuola-valditara-guardare-indietro-per-costruire-un-futuro-solido\/"},"modified":"2025-01-17T21:03:03","modified_gmt":"2025-01-17T20:03:03","slug":"scuola-valditara-guardare-indietro-per-costruire-un-futuro-solido","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/01\/17\/scuola-valditara-guardare-indietro-per-costruire-un-futuro-solido\/","title":{"rendered":"Scuola, Valditara \u201cGuardare indietro per costruire un futuro solido\u201d"},"content":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 \u201cIl segreto \u00e8 guardare indietro per andare verso il futuro: e se non abbiamo la consapevolezza di chi siamo, da dove veniamo, quali sono i valori elaborati dalla civilt\u00e0 occidentale non potremo costruirci un futuro solido, rischiamo il porto delle nebbie. Noi abbiamo investito risorse importanti nella digitalizzazione, nell\u2019intelligenza artificiale, nel 2023 abbiamo approvato le nuove linee guida sulle materie Stem. Ma in una societ\u00e0 dove l\u2019intelligenza artificiale sta diventando cos\u00ec centrale, se non si ha la consapevolezza dei grandi valori dell\u2019umanesimo rischiamo l\u2019anonimizzazione: non sar\u00e0 certo il robot a ispirare le grandi scelte strategiche e la convivenza tra le persone\u201d. Cos\u00ec il ministro dell\u2019Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ai microfoni di Radio Libert\u00e0, parlando delle recenti indicazioni sui programmi scolastici.<\/p>\n
\u2013 Foto Agenzia Fotogramma \u2013<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 \u201cIl segreto \u00e8 guardare indietro per andare verso il futuro: e se non abbiamo la consapevolezza di chi siamo, da dove veniamo, quali sono i valori elaborati dalla civilt\u00e0 occidentale non potremo costruirci un futuro solido, rischiamo il porto delle nebbie. Noi abbiamo investito risorse importanti nella digitalizzazione, nell\u2019intelligenza artificiale, nel 2023 […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":42804,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-42803","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n