{"id":42480,"date":"2025-01-13T21:04:00","date_gmt":"2025-01-13T20:04:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/01\/13\/mattarella-tensioni-per-ritorno-a-politiche-ottocentesche-di-potenza\/"},"modified":"2025-01-13T21:04:00","modified_gmt":"2025-01-13T20:04:00","slug":"mattarella-tensioni-per-ritorno-a-politiche-ottocentesche-di-potenza","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/01\/13\/mattarella-tensioni-per-ritorno-a-politiche-ottocentesche-di-potenza\/","title":{"rendered":"Mattarella \u201cTensioni per ritorno a politiche ottocentesche di potenza\u201d"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cE\u2019 un periodo di grandi incertezze e tensioni internazionali, a causa dei conflitti e a causa di ritorni ottocenteschi a una politica di potenza: sembra quasi che siamo in presenza di una sorta di ritorno a una visione di una politica di potenza\u201d. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all\u2019incontro con i vincitori del concorso per Segretari di Legazione al Quirinale.
\u201cE\u2019 un evidente contrasto con le esigenze che il mondo deve affrontare \u2013 ha aggiunto il capo dello Stato -, da quella della salute globale a quella del mutamento climatico, che richiederebbero risposte comuni e condivise. Dall\u2019altra parte\u201d ci sono invece \u201cla guerra, le aggressioni, la volont\u00e0 di imporre agli altri Stati la propria volont\u00e0 con la forza: \u00e8 davvero una singolare contraddizione\u201d.
\u201cContro la deriva internazionale di violenza e di rifiuto del dialogo, con l\u2019attitudine alla collaborazione e alla reciproca comprensione, la nostra diplomazia \u00e8 sempre stata impegnata nell\u2019intendimento di trovare soluzioni condivise \u2013 ha spiegato il capo dello Stato -. Questo compito viene svolto dai nostri diplomatici con grande sagacia: \u00e8 una dimostrazione di alta professionalit\u00e0\u201d.<\/p>\n
\u2013 Foto ufficio stampa Quirinale \u2013<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cE\u2019 un periodo di grandi incertezze e tensioni internazionali, a causa dei conflitti e a causa di ritorni ottocenteschi a una politica di potenza: sembra quasi che siamo in presenza di una sorta di ritorno a una visione di una politica di potenza\u201d. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":42481,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-42480","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n