{"id":42292,"date":"2025-01-09T21:08:09","date_gmt":"2025-01-09T20:08:09","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/01\/09\/cecilia-sala-continuo-ad-amare-liran\/"},"modified":"2025-01-09T21:08:09","modified_gmt":"2025-01-09T20:08:09","slug":"cecilia-sala-continuo-ad-amare-liran","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/01\/09\/cecilia-sala-continuo-ad-amare-liran\/","title":{"rendered":"Cecilia Sala \u201cContinuo ad amare l\u2019Iran\u201d"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cHo fatto previsioni pi\u00f9 positive e pi\u00f9 negative su quale sarebbe potuto essere il mio destino, ma non ho mai pensato che sarei stata liberata cos\u00ec presto\u201d. Lo ha detto Cecilia Sala nella puntata di oggi di Stories, il suo podcast pubblicato da Chora Media, intervistata da Mario Calabresi.
\u201cLa cosa che pi\u00f9 volevo era un libro, una storia nella quale potermi immergere e che non fosse la mia\u201d, ha spiegato.
\u201cE\u2019 difficile dire com\u2019\u00e8 iniziata questa storia. Non mi \u00e8 stato spiegato perch\u00e8 io sia finita in una cella di isolamento nel carcere di Evin quando ci sono entrata\u201d, ha sottolineato la giornalista.
\u201cL\u2019Iran \u00e8 il Paese nel quale pi\u00f9 volevo tornare, dove ci sono le persone a cui pi\u00f9 mi sono affezionata \u2013 ha spiegato -. Si incontrano tante persone, si cerca di avere uno scudo dalla sofferenza degli altri che accumuli e qualche volta delle fonti che incontri per lavoro bucano questo scudo e diventano amici, persone che vuoi sapere come stanno e l\u2019Iran \u00e8 uno dei posti in cui \u00e8 successo pi\u00f9 che altrove. Questo viaggio era cominciato per incontrare queste persone e dare loro voce\u201d.
Alla domanda \u201cCome stai?\u201d, la giornalista ha risposto: \u201cConfusa, felicissima. Devo riposare, stanotte non ho dormito per la gioia, quella precedente per l\u2019angoscia. Sto bene, sono molto contenta\u201d. Ha poi raccontato di due occasioni in cui ha riso: \u201cQuando ho visto il cielo, nel cortile del carcere, e poi quando ho sentito un uccellino che faceva un verso buffo\u201d.
\u201cIo continuo ad amare l\u2019Iran e non \u00e8 cambiato niente in questo. Amo le donne iraniane che indossano fieramente il loro velo ma non per questo vogliono che esista qualcuno che punisce e intimidisce le ragazze che non lo fanno e non lo vogliono fare \u2013 ha detto ancora Cecilia Sala -. Amo l\u2019Iran nella sua complessit\u00e0, i miei amici, le ragazze, non \u00e8 cambiata la mia comprensione del Paese n\u00e8 il mio affetto. Ora che sono al sicuro \u00e8 aumentata la nostalgia per quelle persone, ho avuto paura di averle ferite o di essere diventata pericolosa per loro. Questa ipotesi mi ha fatto soffrire tanto, oltre a tutto il resto\u201d.<\/p>\n
\u2013 Foto Palazzo Chigi \u2013<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cHo fatto previsioni pi\u00f9 positive e pi\u00f9 negative su quale sarebbe potuto essere il mio destino, ma non ho mai pensato che sarei stata liberata cos\u00ec presto\u201d. Lo ha detto Cecilia Sala nella puntata di oggi di Stories, il suo podcast pubblicato da Chora Media, intervistata da Mario Calabresi.\u201cLa cosa che pi\u00f9 […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":42293,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-42292","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n