{"id":41317,"date":"2024-12-18T12:01:21","date_gmt":"2024-12-18T11:01:21","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/12\/18\/icsc-quintieri-la-nostra-mission-e-occuparci-anche-di-cultura\/"},"modified":"2024-12-18T12:01:21","modified_gmt":"2024-12-18T11:01:21","slug":"icsc-quintieri-la-nostra-mission-e-occuparci-anche-di-cultura","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/12\/18\/icsc-quintieri-la-nostra-mission-e-occuparci-anche-di-cultura\/","title":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) – \u201cEravamo l\u2019ultima banca che ancora non aveva fatto il cambiamento in societ\u00e0 per azioni, eravamo un ente pubblico economico e con l\u2019occasione abbiamo anche aggiornato il nostro nome giusto per comunicare e rendere evidente il fatto che ci occupavamo da anni non solo di sport, ma anche della cultura\u201d. Lo ha detto […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":41318,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-41317","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nL\u2019Italia ospiter\u00e0 gli Europei di calcio del 2032 insieme alla Turchia, ma la situazione a livello di infrastrutture non \u00e8 la migliore: \u201cNon \u00e8 un quadro esaltante – ha sottolineato Quintieri – un recente rapporto europeo ha valutato quali sono stati gli investimenti negli stadi negli ultimi venti anni e l\u2019Italia non figura nei primi dieci posti. Abbiamo investito poco mentre ci sono Paesi come la Polonia e la Turchia che hanno costruito pi\u00f9 di 30 stadi negli ultimi 20 anni. La Turchia \u00e8 gi\u00e0 pronta, ha solo l\u2019imbarazzo della scelta. Noi invece dovremo investire per essere pronti, gli stadi nostri sono mediamente vecchi ed hanno un\u2019et\u00e0 media di sessant’anni circa contro una media di Gran Bretagna e Germania che \u00e8 poco pi\u00f9 di trenta. E quindi sono stadi poco utilizzabili secondo i canoni di una struttura moderna. Ovvero una struttura che non debba essere utilizzata solo per la partita, ma un luogo che vive ogni giorno con negozi ed eventi. Ci sar\u00e0 un grande bisogno di investimenti su un gran numero di stadi di Serie A e di Serie B\u201d.
\nSulla partnership tra pubblico e privato Quintieri puntualizza: \u201cCredo che ci sia assoluto bisogno di rafforzarla, lo si dice in tanti contesti ma in questo caso \u00e8 imprescindibile. Senza ci\u00f2 \u00e8 difficile che si possano fare investimenti rilevanti\u201d. Chiosa finale sul patrimonio storico e artistico italiano: \u201cAbbiamo un potenziale come nessuno al mondo, la maggioranza dei comuni italiani hanno un sito o un qualcosa che si meriterebbe di essere valorizzato. Il nostro obiettivo, anche utilizzando fondi e risorse, \u00e8 quello di aiutare i comuni in questa importante opera di ammodernamento e di maggiore sfruttamento di questo patrimonio\u201d, ha concluso.
\ngm\/mrv<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"