{"id":41304,"date":"2024-12-18T08:36:28","date_gmt":"2024-12-18T07:36:28","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=41304"},"modified":"2024-12-18T08:36:39","modified_gmt":"2024-12-18T07:36:39","slug":"da-atelier-nieri-imprese-toscane-in-primo-piano","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/12\/18\/da-atelier-nieri-imprese-toscane-in-primo-piano\/","title":{"rendered":"Da \u201cAtelier Nieri\u201d imprese toscane in primo piano"},"content":{"rendered":"\n
\u201cVoglia d\u2019Impresa: dinamismo e difficolt\u00e0 delle imprese toscane\u201d, con questo titolo \u00e8 stato organizzato un incontro presso lo show-room del prestigioso brand toscano \u201cAtelier Nieri\u201d. Si sono riuniti esperti, imprenditori e rappresentanti istituzionali per discutere delle sfide e delle opportunit\u00e0 che caratterizzano il tessuto produttivo della regione. Moderato da Giuseppe Brindisi, giornalista Mediaset e conduttore di Zona Bianca su Rete4. Il talk ha offerto un\u2019analisi approfondita del contesto economico toscano e nazionale. Tra gli ospiti, figure di spicco come Maurizio Nieri, titolare dell\u2019Atelier Nieri, un\u2019eccellenza del Made in Italy, Cristina Manetti, capo di Gabinetto della Regione Toscana, hanno portato il loro contributo al dibattito, Alessandro Nieri della Nerini Spa, Claudia Eccher, avvocato esperto di diritto bancario e societario e consigliere del Csm e Cataldo Calabretta, avvocato e docente universitario nonch\u00e9 presidente di una societ\u00e0 pubblica. <\/p>\n\n\n\n
Le tematiche affrontate sono state molteplici: dalla necessit\u00e0 di investire in innovazione e digitalizzazione alla sfida di conciliare tradizione e modernit\u00e0, dalla burocrazia alle difficolt\u00e0 nel reperire finanziamenti. Un focus particolare \u00e8 stato dedicato al ruolo delle donne nell\u2019imprenditoria, con Cristina Manetti che ha presentato il progetto \u201cToscana delle donne\u201d, volto a sostenere e valorizzare l\u2019imprenditoria femminile. L\u2019evento ha esplorato il rapporto tra tradizione e innovazione nelle imprese toscane, evidenziando la loro capacit\u00e0 di affrontare i mutamenti del panorama globale senza perdere la propria identit\u00e0. Dal talk sono emerse anche le difficolt\u00e0 che le imprese toscane devono affrontare: un mercato sempre pi\u00f9 competitivo, la necessit\u00e0 di adeguarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici, la carenza di competenze specifiche e la difficolt\u00e0 di accedere al credito. Tuttavia, il dibattito ha evidenziato anche le grandi opportunit\u00e0 che il territorio offre: un ricco patrimonio culturale e artigianale, un tessuto produttivo diversificato e una forte vocazione all\u2019export.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019Atelier Nieri: un simbolo del Made in Italy<\/p>\n\n\n\n
Fondata nel 1929, l\u2019Atelier Nieri \u00e8 un\u2019eccellenza riconosciuta a livello internazionale nella produzione di divani artigianali, autentiche opere d\u2019arte che uniscono tradizione e contemporaneit\u00e0. Maurizio Nieri, designer creativo e imprenditore visionario, ha portato l\u2019azienda a imporsi sui mercati globali grazie a una combinazione di talento, pianificazione e cultura del \u201csaper fare\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L’atelier, frutto dell\u2019esperienza di quattro generazioni, mantiene viva la tradizione dell\u2019alto artigianato italiano, offrendo pezzi esclusivi che arricchiscono la vita quotidiana con stile e comfort. Non solo una realt\u00e0 familiare, ma un team di giovani professionisti, guidato da Lorenzo Nieri e dalle socie Giada e Sara Nerini, contribuisce a plasmare il futuro dell\u2019azienda, mantenendo alti gli standard di qualit\u00e0. Tra le collaborazioni recenti spicca l’accordo con il Ferrari Club Italia, ulteriore conferma dell\u2019unicit\u00e0 del brand.<\/p>\n\n\n\n
Nerini Spa: innovazione e logistica avanzata<\/p>\n\n\n\n
Con oltre 60 anni di storia, la Nerini Spa \u00e8 un punto di riferimento nel settore del mobile imbottito, servendo oltre 3 mila clienti in tutto il mondo. Sotto la guida di Alessandro e Cristina Nerini, l\u2019azienda combina tradizione e logistica all\u2019avanguardia, offrendo una gamma di oltre 40 mila articoli disponibili in tempi record grazie a un\u2019efficiente rete di distribuzione. Una realt\u00e0 dinamica che rappresenta un pilastro dell\u2019industria locale e internazionale.<\/p>\n\n\n\n
Le istituzioni e il futuro della giustizia <\/p>\n\n\n\n
Tra i protagonisti dell\u2019incontro, Claudia Eccher, avvocato di prestigio e consigliere del CSM, ha affrontato temi cruciali come la riforma Nordio, le correnti interne alla magistratura e le possibili soluzioni per rendere il sistema giustizia pi\u00f9 efficiente. La sua analisi ha offerto spunti concreti per migliorare la riscossione dei crediti e accelerare i procedimenti legali, aspetti vitali per il mondo imprenditoriale.<\/p>\n\n\n\n
Un messaggio di speranza e ispirazione<\/p>\n\n\n\n
L\u2019incontro ha rappresentato un momento di riflessione sulle difficolt\u00e0 che le imprese toscane affrontano, ma anche un\u2019occasione per celebrare il loro dinamismo e capacit\u00e0 di innovare. Realt\u00e0 come l\u2019Atelier Nieri e la Nerini Spa dimostrano che tradizione e innovazione possono convivere, offrendo un messaggio positivo per il futuro del Made in Italy. L\u2019esempio di questi imprenditori e professionisti ispira fiducia e sottolinea l\u2019importanza di saper guardare avanti con creativit\u00e0 e determinazione.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
\u201cVoglia d\u2019Impresa: dinamismo e difficolt\u00e0 delle imprese toscane\u201d, con questo titolo \u00e8 stato organizzato un incontro presso lo show-room del prestigioso brand toscano \u201cAtelier Nieri\u201d. Si sono riuniti esperti, imprenditori e rappresentanti istituzionali per discutere delle sfide e delle opportunit\u00e0 che caratterizzano il tessuto produttivo della regione. Moderato da Giuseppe Brindisi, giornalista Mediaset e conduttore di […]<\/p>\n","protected":false},"author":19,"featured_media":41305,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":{"format":"standard"},"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-41304","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n