{"id":40949,"date":"2024-12-13T12:01:52","date_gmt":"2024-12-13T11:01:52","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/12\/13\/acsi-viti-combattere-la-sedentarieta-cambiando-cultura-dello-sport\/"},"modified":"2024-12-13T12:01:52","modified_gmt":"2024-12-13T11:01:52","slug":"acsi-viti-combattere-la-sedentarieta-cambiando-cultura-dello-sport","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/12\/13\/acsi-viti-combattere-la-sedentarieta-cambiando-cultura-dello-sport\/","title":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) – “Lo sport \u00e8 un valore assoluto riconosciuto ormai da tutti, la sedentariet\u00e0 in Italia \u00e8 vissuta e statisticamente provata. Come si combatte? Cambiando la cultura dello sport e la cultura del movimento, ovvero inserendola nelle scuole e in tutti i contesti. Il movimento \u00e8 fare sport e fare sport significa essere in […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":40950,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-40949","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nlibero), Antonino Viti, nel corso di un’intervista presso la sede romana dell’Italpress. “Dal 1960, ovvero da quando siamo nati con le Olimpiadi di Roma, siamo andati in crescendo su tante situazioni non solo con i numeri ma anche in qualit\u00e0 – ha proseguito Viti – Per il 2025 i progetti sono tantissimi, a marzo avremo l’Assemblea Nazionale elettiva e questo contesto comunque non ci impedisce di pensare al futuro con le grandi manifestazioni Nazionali. Abbiamo degli eventi importanti come l’ACSI Football League che \u00e8 il pi\u00f9 grande campionato italiano amatoriale dove
\npartecipano 45 societ\u00e0 con 900 squadre e 10 mila atleti che \u00e8 tuttora in corso”.
\n“La finale nazionale verr\u00e0 disputata all’Allianz Stadium di Torino, faremo un evento importante non solo di calcio, ma anche di cultura e intrattenimento. E devolveremo alcuni tipi incassi ad Onlus che hanno come finalit\u00e0 la promozione sociale o l’assistenza a soggetti pi\u00f9 svantaggiati. Insieme a questo abbiamo tantissime manifestazioni, in tutti gli sport, ma vorremmo dare un messaggio che non \u00e8 solamente sportivo ma sociale. Nel 2025 affronteremo il mondo della sostenibilit\u00e0 a 360 gradi, non riguarda solamente l’ambiente ma anche l’uomo, la donna e la societ\u00e0 civile”. Sulla
\nsituazione dello sport in Italia a livello culturale, Viti afferma che “c’\u00e8 tanta enunciazione e proclamazione negli interventi, ma c’\u00e8 poca considerazione poi quando si devono andare a dividere le risorse. Il mondo degli enti di promozione sportiva rappresenta 14 milioni di praticanti ma talvolta la cultura dello sport c’\u00e8 solamente nelle proclamazioni ufficiali, a livello di risorse non
\nsiamo dove dovremmo essere”, ha concluso Viti.
\ngm\/gsl<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"