{"id":40416,"date":"2024-12-05T15:01:35","date_gmt":"2024-12-05T14:01:35","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/12\/05\/automotive-salvini-rischiamo-suicidio-europa-per-favorire-cina\/"},"modified":"2024-12-05T15:01:35","modified_gmt":"2024-12-05T14:01:35","slug":"automotive-salvini-rischiamo-suicidio-europa-per-favorire-cina","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/12\/05\/automotive-salvini-rischiamo-suicidio-europa-per-favorire-cina\/","title":{"rendered":"Automotive, Salvini \u201cRischiamo suicidio Europa per favorire Cina\u201d"},"content":{"rendered":"
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) \u2013 \u201cE\u2019 un suicidio ambientale, sociale, politico e industriale\u201d. Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini durante il Consiglio Ue Trasporti in corso a Bruxelles. L\u2019occasione \u00e8 stata il confronto sul futuro dell\u2019automotive.
Il vicepremier e ministro ha ricordato la proposta italiana di novembre con Repubblica Ceca, Bulgaria, Polonia, Romania e Slovacchia: cambiare i piani di Bruxelles (100% elettrico dal 2035) e trovare un equilibrio tra competitivit\u00e0 e ambizione climatica. Se non cambiamo rapidamente, ha aggiunto Salvini, \u201cnei prossimi mesi avremo grossi problemi in tutte le citt\u00e0 europee per le grandi tensioni sociali derivate dalla crisi dell\u2019industria automobilistica\u201d. E ha sottolineato il concetto del rischio suicidio del Vecchio Continente, per favorire l\u2019elettrico cinese.
Sono temi, questi, che Salvini aveva gi\u00e0 anticipato ieri al nuovo commissario ai Trasporti Apostolos Tzitzikostas e che intende ribadire in tutti i bilaterali gi\u00e0 programmati oggi con alcuni Paesi del Nord: dopo quello con la Danimarca, la Svezia.
La Francia ha invece espresso la determinazione a non rinunciare al 100% elettrico dal 2035.
\u201cNon siamo pi\u00f9 soli nella battaglia a difesa del lavoro italiano ed europeo \u2013 ha commentato Salvini a margine dei lavori \u2013 ma ci sono ancora troppi Paesi che per ideologia, arroganza o ignoranza rischiano di distruggere l\u2019industria dei motori a vantaggio della Cina. La Francia prima di tutti\u201d.<\/p>\n
\u2013 Foto Agenzia Fotogramma \u2013<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) \u2013 \u201cE\u2019 un suicidio ambientale, sociale, politico e industriale\u201d. Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini durante il Consiglio Ue Trasporti in corso a Bruxelles. L\u2019occasione \u00e8 stata il confronto sul futuro dell\u2019automotive.Il vicepremier e ministro ha ricordato la proposta italiana di novembre con Repubblica Ceca, Bulgaria, Polonia, […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":40417,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-40416","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n