{"id":39630,"date":"2024-11-23T21:03:47","date_gmt":"2024-11-23T20:03:47","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/11\/23\/la-dieta-mediterranea-allonu-per-curare-i-mali-del-mondo\/"},"modified":"2024-11-23T21:03:47","modified_gmt":"2024-11-23T20:03:47","slug":"la-dieta-mediterranea-allonu-per-curare-i-mali-del-mondo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/11\/23\/la-dieta-mediterranea-allonu-per-curare-i-mali-del-mondo\/","title":{"rendered":"
xo9\/sat (video di Stefano Vaccara)<\/p><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La Rappresentanza permanente d\u2019Italia presso le Nazioni Unite ha organizzato, in collaborazione con quella del Marocco, una conferenza sui benefici della dieta mediterranea per essere utilizzata come strumento per centrare gli obiettivi dello sviluppo sostenibile del 2030. Riconosciuta gi\u00e0 patrimonio dell\u2019Unesco, l\u2019Italia e il Marocco vogliono istituire una giornata […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":39631,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-39630","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nRiconosciuta gi\u00e0 patrimonio dell\u2019Unesco, l\u2019Italia e il Marocco vogliono istituire una giornata mondiale della dieta mediterranea. La cittadina di Pollica nel Cilento, in Campania, \u00e8 stata protagonista della conferenza a New York e si candida a diventare la \u201ccitt\u00e0 creativa della gastronomia\u201d dell\u2019Unesco.
\nAlla conferenza dell\u2019ONU, che coincideva con le celebrazioni per la settimana della cucina italiana nel mondo, ha inviato un messaggio video il ministro dell\u2019Agricoltura e della Sovranit\u00e0 Alimentare, Francesco Lollobrigida, ed \u00e8 intervenuto con un collegamento da Roma il vice direttore della Fao Maurizio Martina. Sono intervenuti l\u2019ambasciatore d\u2019Italia all\u2019Onu Maurizio Massari e l\u2019incaricata d\u2019affari del Marocco alle Nazioni Unite Majda Moutchou. Insieme al sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ci sono stati gli interventi di diversi esperti internazionali di alimentazione tra cui i professori Alessio Fasano (Harvard University), Lisa Sasson (New York University), Roberto Vicinanza (University of Southern California), Elisabetta Moro (Universit\u00e0 Suor Orsola Benincasa, Napoli). Il dibattito al Palazzo di Vetro \u00e8 stato moderato da Sara Roversi, presidente di Future Food Institute.
\nAlla fine, tutti si sono spostati all\u2019entrata dell\u2019Assemblea Generale dove ad un numeroso pubblico di diplomatici e funzionari dell’ONU sono state offerte le prelibatezze del Cilento e dei dolci marocchini.<\/p>\n