Intesa Sanpaolo<\/a> incontra oggi 800 studenti all\u2019Universit\u00e0 degli Studi di Napoli Federico II con Build Your Future, il programma ideato da Intesa Sanpaolo e realizzato in collaborazione con scuole e universit\u00e0 per coinvolgere circa 10.000 studenti di tutta Italia e ispirarli sui grandi processi trasformativi dell\u2019economia e della societ\u00e0 come la digitalizzazione, l\u2019intelligenza artificiale, la blue economy, la space economy, le life science e altri. \nL\u2019obiettivo del progetto \u00e8 approfondire la conoscenza di alcune competenze chiave per la crescita formativa e personale, tra cui le competenze trasversali, e promuovere nelle giovani generazioni una maggiore consapevolezza del contesto in rapida e continua trasformazione. \nIl quarto appuntamento \u00e8 stato organizzato con l\u2019Universit\u00e0 degli Studi di Napoli Federico II: di fronte a pi\u00f9 di 800 studenti, si alternano esperti, professionisti, docenti universitari, imprenditori e startup con i quali verr\u00e0 approfondito anche il ruolo delle nuove tecnologie e l\u2019importanza nella loro esperienza delle soft skill per affrontare con successo i continui cambiamenti in corso. Durante l\u2019incontro gli studenti vengono continuamente coinvolti attraverso momenti interattivi, e invitati a raccontare la loro partecipazione alle challenge lanciate nelle settimane precedenti circa l\u2019impatto che i trend trasformativi avranno sulla societ\u00e0. \n\u201cCon Build Your Future vogliamo ispirare i giovani raccontando loro le grandi trasformazioni\u00a0a livello globale e le competenze necessarie per affrontare un mercato del lavoro in continua evoluzione \u2013 ha commentato Elisa Zambito Marsala, Responsabile Education Ecosystem e Global Value Programs Intesa Sanpaolo . Oggi\u00a0lo facciamo con un\u2019importante istituzione accademica come l\u2019Universit\u00e0 degli Studi di Napoli Federico II con\u00a0cui abbiamo gi\u00e0 in atto numerose collaborazioni, in particolare per la valorizzazione di studenti meritevoli attraverso borse di studio e progetti di internazionalizzazione\u201d. \n\u201cCollaborare con Intesa Sanpaolo su iniziative come \u2018Build Your Futur\u00e8 conferma il nostro desiderio di costruire, con i giovani studenti, navi pronte a navigare il mare meraviglioso della vita in qualsiasi circostanza, anche la pi\u00f9 avversa\u201d, ha sottolineato Sergio Beraldo, Dipartimento di Scienze economiche e Statistiche Universit\u00e0 degli Studi di Napoli Federico II. \nDa anni Intesa Sanpaolo collabora a vari livelli con universit\u00e0 e scuole di diverso grado, proponendo iniziative a sostegno della ricerca, a contrasto della fuga dei cervelli, di internazionalizzazione, di integrazione con il tessuto industriale, di inclusione educativa e a sostegno del talento e del merito. Il progetto rientra nell\u2019impegno pi\u00f9 ampio di Intesa Sanpaolo che da sempre ha una grande attenzione alla formazione dei giovani, allo sviluppo di competenze trasversali, al sostegno dell\u2019internazionalizzazione delle scuole, tutti strumenti per consentire ai ragazzi di adattarsi a un panorama lavorativo in continua trasformazione. Recentemente \u201cLook4ward \u2013 Build Your Future\u201d \u00e8 stato premiato a Washington D.C come \u201cChampions in Education\u201d da parte della piattaforma Italian Design Week. Nel 2023 il Gruppo guidato dal Consigliere Delegato e CEO Carlo Messina ha coinvolto oltre 2000 scuole e universit\u00e0, ne sono previste 4.000 nell\u2019orizzonte di Piano d\u2019Impresa 2022-2025. \nPer comprendere e anticipare i cambiamenti, tramite la struttura Education Ecosystem and Global Value Programs guidata da Elisa Zambito Marsala, Intesa Sanpaolo ha promosso un Osservatorio permanente, Look4ward, che ha l\u2019obiettivo di individuare i fabbisogni di nuove competenze e da cui emerge che le professioni del futuro saranno sempre pi\u00f9 caratterizzate dalla fusione tra conoscenze tecniche verticali, competenze trasversali e capacit\u00e0 relazionali.<\/p>\n\u2013 foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo \u2013 \n(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
NAPOLI (ITALPRESS) \u2013 Intesa Sanpaolo incontra oggi 800 studenti all\u2019Universit\u00e0 degli Studi di Napoli Federico II con Build Your Future, il programma ideato da Intesa Sanpaolo e realizzato in collaborazione con scuole e universit\u00e0 per coinvolgere circa 10.000 studenti di tutta Italia e ispirarli sui grandi processi trasformativi dell\u2019economia e della societ\u00e0 come la digitalizzazione, […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":39341,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-39340","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n
Intesa Sanpaolo incontra 800 studenti alla Federico II di Napoli - Live Magazine<\/title>\n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n