{"id":39238,"date":"2024-11-18T15:04:51","date_gmt":"2024-11-18T14:04:51","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/11\/18\/laser-rimuove-i-graffiti-dalla-facciata-storica-della-statale-di-milano\/"},"modified":"2024-11-18T15:04:51","modified_gmt":"2024-11-18T14:04:51","slug":"laser-rimuove-i-graffiti-dalla-facciata-storica-della-statale-di-milano","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/11\/18\/laser-rimuove-i-graffiti-dalla-facciata-storica-della-statale-di-milano\/","title":{"rendered":"Laser rimuove i graffiti dalla facciata storica della Statale di Milano"},"content":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 In Via Festa del Perdono, a Milano, \u00e8 in corso un delicato intervento, con il laser, di rimozione dei graffiti vandalici dalla facciata della storica C\u00e0 Granda, sede dell\u2019Universit\u00e0 Statale e simbolo del sapere e della cultura italiana. Le scritte, realizzate con vernice rossa e nera per esprimere dissenso, hanno causato un grave danno a questo monumento del XV secolo, voluto addirittura da Francesco Sforza.
L\u2019Universit\u00e0 ha affidato i lavori a Restauratori Senza Frontiere (RSF) e al gruppo EL.EN., leader mondiale nelle tecnologie laser per il restauro. L\u2019obiettivo \u00e8 ripristinare le superfici originali e promuovere tecniche di conservazione avanzate, non invasive e rispettose del patrimonio storico.
L\u2019intervento vuole anche sensibilizzare il pubblico, ricercatori e studenti, sull\u2019importanza di proteggere i monumenti con metodi innovativi, evitando tecniche abrasive che rischiano di comprometterne l\u2019integrit\u00e0.
RSF, gi\u00e0 impegnata in contesti internazionali come Siria, Ucraina ed Egitto, si unisce a EL.EN. e ai vertici dell\u2019Universit\u00e0 per lanciare un messaggio forte: \u201cMai compromettere il valore artistico dei nostri monumenti storici!\u201d.
L\u2019iniziativa sar\u00e0 affiancata da seminari presso il dipartimento di Scienze e Tecnologie per lo Studio e la Conservazione dei Beni Culturali dell\u2019Universit\u00e0 Statale, dedicati all\u2019approfondimento dell\u2019uso della pulitura laser.
Lo slogan dell\u2019intervento \u00e8 \u201cConservare e proteggere, insieme, senza confini, senza bandiere! La storia e il pensiero sono la nostra identit\u00e0: proteggerli \u00e8 un dovere collettivo\u201d.<\/p>\n
\u2013 Foto ufficio stampa Deka \u2013<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 In Via Festa del Perdono, a Milano, \u00e8 in corso un delicato intervento, con il laser, di rimozione dei graffiti vandalici dalla facciata della storica C\u00e0 Granda, sede dell\u2019Universit\u00e0 Statale e simbolo del sapere e della cultura italiana. Le scritte, realizzate con vernice rossa e nera per esprimere dissenso, hanno causato un […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":39239,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-39238","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n