{"id":39236,"date":"2024-11-18T15:04:47","date_gmt":"2024-11-18T14:04:47","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/11\/18\/maxi-operazione-anti-droga-tra-la-lombardia-e-la-calabria-20-arrestati\/"},"modified":"2024-11-18T15:04:47","modified_gmt":"2024-11-18T14:04:47","slug":"maxi-operazione-anti-droga-tra-la-lombardia-e-la-calabria-20-arrestati","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/11\/18\/maxi-operazione-anti-droga-tra-la-lombardia-e-la-calabria-20-arrestati\/","title":{"rendered":"Maxi operazione anti droga tra la Lombardia e la Calabria, 20 arrestati"},"content":{"rendered":"
PAVIA (ITALPRESS) \u2013 I militari del Nucleo di Polizia Economico Finanzia di Pavia e del Servizio Centrale Investigazione Criminalit\u00e0 Organizzata, con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia d Milano, stanno dando esecuzione nelle province di Pavia, Milano, Reggio Calabria, Lecco e Piacenza a un\u2019ordinanza di Custodia Cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Milano, su proposta della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, nei confronti di 20 soggetti, di cui 15 in carcere e 5 agli arresti domiciliari, indiziati di appartenere a un\u2019associazione dedita al traffico di stupefacenti, articolata in cellule presenti i cui appartenenti, pur con compiti differenti, avevano l\u2019obiettivo di procurare ingenti quantitativi di stupefacenti da rivedere all\u2019interno della citt\u00e0 di Milano. E\u2019 stata quindi individuata una sola compagine associativa trasversale (i cui componenti assumono quindi quasi tutti la posizione di organizzatori) composta di elementi di spicco del narcotraffico lombardo (e non solo) per forniture all\u2019 ingrosso di sostanze stupefacenti.
L\u2019attivit\u00e0 ha rivelato come il terminale delle varie organizzazioni \u00e8 in colui che ha sostituito i Flachi della Comasina godendo della consolidata vicinanza con i Barbaro di Plat\u00ec, attivi nella zona di Cologno Monzese, ed i gruppi criminali albanesi e sudamericani che, da basi strategiche in Sudamerica controllano le spedizioni della cocaina verso le pi\u00f9 importanti piazze intercontinentali. Dagli approfondimenti investigativi condotti \u00e8 emerso come l\u2019organizzazione indagata abbia importato ingentissimi quantitativi di cocaina, grazie anche al rapporto privilegiato di un organizzatore del gruppo associativo con i nuclei di criminalit\u00e0 organizzata stanziali in Calabria. Allo stesso tempo l\u2019organizzazione ha anche distribuito grossi quantitativi di hashish provenienti dal Marocco e dalla Spagna grazie all\u2019opera di un narcotrafficante di altissimo livello, tratto in arresto nel corso di recenti operazioni condotte nella citt\u00e0 di Milano, che conta su solidi rapporti instaurati nel tempo con i pi\u00f9 grossi produttori e fornitori magrebini. Parte dello stupefacente \u00e8 stato commercializzato da noti elementi della malavita milanese legati in affari ai vertici del gruppo criminale imperante nel quartiere Barona di Milano. Come emerge in maniera precisa e dettagliata dalle risultanze investigative, attraverso la contabilit\u00e0 rinvenuta, la componente criminale, con la vendita degli ingenti quantitativi di narcotico, ha generato una ingentissima massa di denaro contante, pari a circa 11 milioni di euro, utilizzando sistemi di occultamento finalizzati a sottrarre i profitti illeciti alla tracciabilit\u00e0 ed ai sequestri da parte delle Autorit\u00e0 dello Stato. Gli stessi, quindi, hanno fatto ricorso, sistematicamente, ad organizzazioni strutturate, operanti sul suolo italiano, gestite da collettori di etnia cinese detentori, ormai in via esclusiva, dei canali bancari sommersi per trasferire il denaro all\u2019estero secondo il sistema del fei eh \u2018ien \u2013 circuito finanziario finalizzato al trasferimento di soldi con completa garanzia di anonimato. Le risultanze delle attivit\u00e0 investigative hanno permesso, quindi, la ricostruzione dei fatti relativi all\u2019importazione e alla distribuzione di: 1000 chili di cocaina; 1000 chili di hashish; 173 chili di eroina. Sono stati sottoposti a sequestro circa 250 chili di droga destinati all\u2019organizzazione e la somma di 800 mila euro contanti (durante la fase di trasferimento all\u2019estero).<\/p>\n
foto: ufficio stampa Guardia di Finanza<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
PAVIA (ITALPRESS) \u2013 I militari del Nucleo di Polizia Economico Finanzia di Pavia e del Servizio Centrale Investigazione Criminalit\u00e0 Organizzata, con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia d Milano, stanno dando esecuzione nelle province di Pavia, Milano, Reggio Calabria, Lecco e Piacenza a un\u2019ordinanza di Custodia Cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":39237,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-39236","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n