{"id":39055,"date":"2024-11-14T21:04:13","date_gmt":"2024-11-14T20:04:13","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/11\/14\/sommella-europa-rischia-di-diventare-terreno-di-conquista-economica\/"},"modified":"2024-11-14T21:04:13","modified_gmt":"2024-11-14T20:04:13","slug":"sommella-europa-rischia-di-diventare-terreno-di-conquista-economica","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/11\/14\/sommella-europa-rischia-di-diventare-terreno-di-conquista-economica\/","title":{"rendered":"
mrv\/sat\/gtr<\/p><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" ROMA (ITALPRESS) – \u201cIl cittadino europeo oggi deve usare di pi\u00f9 la capacit\u00e0 di pensiero per essere meno al verde\u201d. Lo afferma Roberto Sommella, direttore di MF Milano Finanza, in un’intervista a Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress, sul suo ultimo libro \u201cAl verde. Manifesto dei tempi moderni\u201d. \u201cPrima di scrivere questo […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":39056,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-39055","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\n\u201cPrima di scrivere questo saggio ho letto tre importanti Manifesti: quello futurista, quello di Ventotene e quello del Partito Comunista. In tutti viene ipotizzato un mondo diverso da quello che si vive, un mondo in cui le contrapposizioni vengono risolte attraverso le idee e non attraverso la lotta armata: oggi cerchiamo ancora di risolvere i problemi sociali applicando l\u2019ideologia del mercato\u201d, sottolinea Sommella, che argomenta cos\u00ec la sua bocciatura al recente approccio dell\u2019Europa nei confronti dell\u2019economia: \u201cRitengo che l\u2019errore sia stato costruire un sistema di regole convincendoci che il resto del mondo la pensasse come l\u2019Europa: \u00e8 finita che noi non cresciamo, mentre Stati Uniti e Cina s\u00ec. Abbiamo gi\u00e0 creato un mondo in cui un\u2019utilitaria elettrica costa 25 mila euro: parliamo di 20 stipendi di un operaio, nel momento in cui a quest\u2019ultimo non \u00e8 permesso comprare un\u2019automobile cambia tutto il sistema di sviluppo\u201d.<\/p>\n