{"id":38701,"date":"2024-11-09T00:03:48","date_gmt":"2024-11-08T23:03:48","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/11\/09\/bari-celebra-pino-pascali-e-toti-scialoja-con-la-mostra-confluenze\/"},"modified":"2024-11-09T00:03:48","modified_gmt":"2024-11-08T23:03:48","slug":"bari-celebra-pino-pascali-e-toti-scialoja-con-la-mostra-confluenze","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/11\/09\/bari-celebra-pino-pascali-e-toti-scialoja-con-la-mostra-confluenze\/","title":{"rendered":"
BARI (ITALPRESS) – \u00c8 stata inaugurata al Kursaal Santalucia a Bari la mostra \u201cPino Pascali Toti Scialoja. Confluenze\u201d, curata da Federica Boragina e Eloisa Morra con Antonio Frugis, che nello stesso teatro sar\u00e0 aperta al pubblico da domani. Promosso da Fondazione Pino Pascali e dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":38702,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-38701","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\n\u201cPino Pascali – spiega il presidente della Fondazione Pino Pascali Stefano Zorzi – nel 1955 si reca a Roma, decidendo di fare l’artista. Chi incontra? Il suo professore Toti Scialoja, che ha avuto un ruolo a Roma centrale non solo come figura professorale dell’Accademia, ma come attivit\u00e0 di pittore, che qui celebriamo degnamente con dei grandi lavori di un periodo particolare di Scialoja: del suo periodo americano, di quando fece proprio da ponte tra l’America e l’Italia perch\u00e9 all’epoca non si andava naturalmente con questa facilit\u00e0 negli Stati Uniti. La cosa molto bella, direi unica, di questa mostra non \u00e8 tanto l’approfondimento di un periodo artistico di Scialoja che emerge nella sua complessit\u00e0 e di altres\u00ec un periodo artistico particolare di Pino Pascali. Noi abbiamo voluto questa mostra per poter mettere in evidenza il rapporto che c’\u00e8 tra il professore e l’allievo. Questo professore \u00e8 naturalmente un punto di vista inarrivabile per Pascali, perch\u00e9 parliamo di uno Scialoja ormai avanti nella sua ricerca pittorica, ma che di sicuro in quel momento \u00e8 stato un faro per Pino Pascali, che ulteriormente l’ha indirizzato verso la sua breve ma prolifica attivit\u00e0 di scultore\u201d. xa2\/vbo<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"