{"id":38660,"date":"2024-11-08T15:05:54","date_gmt":"2024-11-08T14:05:54","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/11\/08\/mattarella-no-tentazioni-ritorno-a-mondo-di-blocchi-contrapposti\/"},"modified":"2024-11-08T15:05:54","modified_gmt":"2024-11-08T14:05:54","slug":"mattarella-no-tentazioni-ritorno-a-mondo-di-blocchi-contrapposti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/11\/08\/mattarella-no-tentazioni-ritorno-a-mondo-di-blocchi-contrapposti\/","title":{"rendered":"Mattarella \u201cNo tentazioni ritorno a mondo di blocchi contrapposti\u201d"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cQuesto modo di porsi gli uni di fronte agli altri \u00e8 un metodo fecondo, porta alla costruzione di un comune patrimonio. E\u2019 una riflessione, un atteggiamento, che spinge a evadere tentazioni di ritorni anacronistici a un mondo di blocchi contrapposti. Gli italiani, membri fondatori dell\u2019Unione Europea, sono sostenitori dell\u2019importanza dei fenomeni aggregativi tra Paesi che condividono interessi o sensibilit\u00e0. Ma non contrapposte ad altri\u201d. Cos\u00ec il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al forum culturale Italia-Cina alla presenza del presidente della Repubblica cinese Xi Jiping.
\u201cAnzi, occorre sempre preservare un\u2019interlocuzione costruttiva, per quanto lontani o diversi siano gli altri, senza alzare ingiustificati steccati. E\u2019 il senso del multilateralismo, fondato su regole certe, condivise e per tutti vincolanti. Occorrono buona fede e buona volont\u00e0, e la convinta adesione a norme fondamentali di convivenza. Ad esempio, la norma che vieta l\u2019uso \u2013 e anche la sola minaccia \u2013 della forza nei rapporti fra gli Stati\u201d, ha aggiunto.
(ITALPRESS).
-Foto: Quirinale-<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cQuesto modo di porsi gli uni di fronte agli altri \u00e8 un metodo fecondo, porta alla costruzione di un comune patrimonio. E\u2019 una riflessione, un atteggiamento, che spinge a evadere tentazioni di ritorni anacronistici a un mondo di blocchi contrapposti. Gli italiani, membri fondatori dell\u2019Unione Europea, sono sostenitori dell\u2019importanza dei fenomeni aggregativi […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":38661,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-38660","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n