{"id":38503,"date":"2024-11-06T21:04:40","date_gmt":"2024-11-06T20:04:40","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/11\/06\/credit-agricole-in-italia-utili-in-crescita-nei-primi-9-mesi-del-2024\/"},"modified":"2024-11-06T21:04:40","modified_gmt":"2024-11-06T20:04:40","slug":"credit-agricole-in-italia-utili-in-crescita-nei-primi-9-mesi-del-2024","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/11\/06\/credit-agricole-in-italia-utili-in-crescita-nei-primi-9-mesi-del-2024\/","title":{"rendered":"Cr\u00e9dit Agricole in Italia, utili in crescita nei primi 9 mesi del 2024"},"content":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 Resi noti i dati dei primi nove mesi 2024 del Gruppo Cr\u00e9dit Agricole in Italia, che ha fatto registrare un risultato netto aggregato pari a 1,218 miliardi di euro (+9% a\/a).
\nSotto la guida di Giampiero Maioli, Amministratore Delegato di Cr\u00e8dit Agricole Italia e Senior Country Officer, le diverse linee di business hanno incrementato ulteriormente il loro coordinamento sinergico facendo registrare una crescita del totale dei finanziamenti all\u2019economia pari a circa 100 miliardi di euro e una Raccolta Totale pari a 337 miliardi di euro.
\nNumeri ancora una volta in crescita per un Gruppo che nel nostro Paese, suo secondo mercato domestico, \u00e8 presente con circa 16.100 collaboratori e circa 6 milioni di clienti. Il Gruppo \u00e8 composto, oltre che da Cr\u00e9dit Agricole Italia, anche dal Corporate e Investment Banking (CACIB), e dalle societ\u00e0 di Servizi Finanziari Specializzati (Agos, CA Auto Bank), Leasing (Cr\u00e9dit Agricole Leasing, parte di Cr\u00e9dit Agricole Italia) e Factoring (CA Factor), Asset Management e Asset Services (Amundi, CACEIS), Assicurazioni (Cr\u00e9dit Agricole Vita, Cr\u00e9dit Agricole Assicurazioni, Cr\u00e9dit Agricole Creditor Insurance) e Wealth Management (CA Indosuez Wealth Management in Italia e CA Indosuez Fiduciaria).
\nAnche Cr\u00e9dit Agricole Italia ha presentato i risultati relativi ai nove mesi 2024, confermando la capacit\u00e0 di generare una redditivit\u00e0 consistente in modo continuativo. L\u2019utile netto consolidato si attesta a 659 milioni di euro (+6% a\/a).
\nSignificativo il dinamismo commerciale con l\u2019acquisizione di oltre 40 mila clienti nel terzo trimestre 2024, che portano il totale nell\u2019anno a 142 mila (+9% a\/a) con il contributo rilevante del canale digitale (44%), in netto aumento rispetto ai dati dell\u2019ultimo biennio (36% dic-23, 30% dic-22). Prosegue il deciso slancio dei prodotti Wealth Management con collocamenti che raggiungono i 9,8 miliardi di euro nel corso dei primi nove mesi del 2024 (+64% a\/a), superando l\u2019intero ammontare collocato del 2023.
\nSi conferma costante l\u2019attenzione per la soddisfazione della clientela, testimoniato dal consolidamento del primo posto tra le banche universali in Italia per Indice di Raccomandazione Cliente \u2013 IRC. Un livello di eccellenza raggiunto fin dal 2023 e confermato dalle rilevazioni effettuate nel terzo trimestre.
\nProsegue il sostegno finanziario a famiglie e imprese. Forte l\u2019incremento dei nuovi finanziamenti verso la clientela, in crescita sia nel confronto annuale (+3,5%) sia verso la fine dell\u2019anno precedente (+0,8%), e di quelli a medio-lungo termine alle imprese (+59% a\/a). Da rilevare il buon andamento dello stock crediti del comparto Agri-Agro che si conferma positivo (+0,6% a\/a), in controtendenza rispetto alla flessione del sistema (-2,8% a\/a). Il sostegno della Banca a territorio e aziende \u00e8 inoltre testimoniato da nuove erogazioni MLT pari a circa 950 milioni di euro nel solo terzo trimestre, che portano il totale erogato annuo a circa 3 miliardi di euro. Con l\u2019obiettivo di accompagnare il miglioramento del posizionamento ESG delle aziende, nel periodo sono stati erogati circa 800 milioni di euro su operazioni a supporto della transizione delle imprese.
\nLe erogazioni di mutui residenziali sono in crescita del +10% a\/a, a fronte di un contesto di mercato ancora debole, anche se in ripresa. Le operazioni finalizzate all\u2019acquisto di abitazioni in classe energetica A e B registrano una solida progressione (+91% a\/a), portando la quota sull\u2019erogato Mutui complessivo al 26% (vs. 15% nel 2023). In questo campo la banca ha lanciato Mutuo Full Digital, innovazione che rende possibile richiedere un mutuo direttamente da APP e seguirne lo stato di avanzamento.
\nLa patrimonializzazione continua a rimanere su livelli solidi. Il Common Equity Tier 1 Fully Loaded si attesta al 13,2% e il Total Capital Ratio al 18,0%, mantenendo un ampio buffer rispetto ai requisiti minimi assegnati dalla BCE per il 2024. Moody\u2019s ha confermato il rating di Cr\u00e8dit Agricole Italia a Baa1 con outlook stabile, al livello pi\u00f9 alto del sistema bancario italiano.
\nNelle scorse settimane l\u2019ecosistema dei Village italiani \u00e8 cresciuto ulteriormente grazie all\u2019apertura a Catania della nuova sede di Le Village by CA Sicilia. Oggi il network conta cinque Village attivi sul territorio italiano, in grado di accelerare oltre 180 startup e affiancare oltre 80 aziende partner nel loro percorso d\u2019innovazione.
\nGrande importanza hanno rivestito le iniziative messe in campo per i colleghi e le nuove generazioni. In linea con il \u201cProgetto Persone\u201d \u00e8 proseguito l\u2019inserimento di nuove risorse che, per il 70%, ha interessato giovani fino a 35 anni. Il Gruppo ha inoltre rinnovato l\u2019ottenimento della Certificazione per la Parit\u00e0 di Genere, fondamentale riferimento a livello nazionale che conferma l\u2019impegno per le tematiche ed i valori legati alla diversit\u00e0 e all\u2019inclusione.
\nNon ultime, le iniziative per l\u2019attuazione della propria strategia di sostenibilit\u00e0 e per le tematiche di inclusione, educazione e cultura. Grazie alla partnership con Agor\u00e0HD di Harley&Dikkinson, Cr\u00e9dit Agricole Italia in qualit\u00e0 di banca partner e advisor finanziario del Comune di Parma nel progetto \u201cParma Carbon Neutral 2030\u201d supporta in modo ancora pi\u00f9 efficace i propri clienti nella riqualificazione o ristrutturazione della casa attraverso un servizio dedicato. Il Gruppo ha proseguito nel promuovere l\u2019arte grazie a importanti iniziative quali l\u2019inaugurazione a Milano della mostra \u201cDa Arturo Martini ad Andy Warhol. Il Novecento nelle Collezioni Cr\u00e9dit Agricole\u201d, che si inserisce nel pi\u00f9 ampio piano di valorizzazione del patrimonio artistico gi\u00e0 concretizzato nel corso dell\u2019anno attraverso l\u2019apertura della Galleria Digitale (https:\/\/www.credit-agricole.it\/galleria) e l\u2019esposizione permanente open air di sculture nel parco di CA Green Life.
\nIl Gruppo Cr\u00e9dit Agricole nel suo complesso ha ottenuto un utile netto sottostante nei primi nove mesi del 2024 di 7,148 miliardi di euro (+7,9%), con ricavi pari a 28,127 miliardi di euro.<\/p>\n
\u2013 Foto ufficio stampa Cr\u00e9dit Agricole Italia \u2013<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 Resi noti i dati dei primi nove mesi 2024 del Gruppo Cr\u00e9dit Agricole in Italia, che ha fatto registrare un risultato netto aggregato pari a 1,218 miliardi di euro (+9% a\/a). Sotto la guida di Giampiero Maioli, Amministratore Delegato di Cr\u00e8dit Agricole Italia e Senior Country Officer, le diverse linee di business […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":38504,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-38503","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n