{"id":38084,"date":"2024-10-30T15:04:10","date_gmt":"2024-10-30T14:04:10","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/10\/30\/truffe-agli-anziani-la-campagna-di-prevenzione-con-lino-banfi\/"},"modified":"2024-10-30T15:04:10","modified_gmt":"2024-10-30T14:04:10","slug":"truffe-agli-anziani-la-campagna-di-prevenzione-con-lino-banfi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/10\/30\/truffe-agli-anziani-la-campagna-di-prevenzione-con-lino-banfi\/","title":{"rendered":"Truffe agli anziani, la campagna di prevenzione con Lino Banfi"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) – Positivi i primi risultati della campagna nazionale contro le truffe agli anziani, lanciata dall’Arma dei Carabinieri il 10 luglio scorso, che ha visto protagonista – quale testimonial – il celebre attore Lino Banfi, il “Nonno d’Italia”. Il video, divenuto in poco tempo virale, si legge in una nota del Comando Generale, ha […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":38085,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-38084","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nIl modus operandi diffuso in tutta Italia presenta modalit\u00e0 analoghe su tutto il territorio, evidenzia la nota. Le vittime sono scelte a caso, con telefonate randomiche e poi contattate dai finti militari dell’Arma. I truffatori raggirano gli anziani inventando presunti sinistri stradali subiti da congiunti: figli, nipoti, convincendoli a sborsare somme di denaro, ma anche gioielli e orologi per ottenere la scarcerazione dei parenti. Oppure presentandosi direttamente a casa delle vittime con distintivi contraffatti, indossando cappelli da baseball o pettorine con la scritta “Carabinieri” per estorcere, anche armati, soldi in contanti e oggetti in oro approfittando del loro stato di solitudine. La costante attivit\u00e0 informativa e di prossimit\u00e0, portata avanti dai Reparti dell’Arma Territoriale, con particolare riferimento alle Stazioni Carabinieri che vivono quotidianamente le comunit\u00e0, rappresentando punti di riferimento presenti e affidabili, continua. Tra le attivit\u00e0 peculiari dei Comandanti di Stazione, infatti, si ricordano: gli incontri formativi con la cittadinanza, circostanza utile anche alla distribuzione di un opuscolo informativo sui consigli utili per prevenire il fenomeno criminoso; la condivisione di informazioni con i direttori degli istituti di credito e degli uffici postali; la collaborazione con le parrocchie, gli organi di informazione, le associazioni e le istituzioni locali per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno delle truffe a danno delle fasce deboli.
\nvbo\/gtr
\n(Fonte video: ufficio stampa Carabinieri)<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"