{"id":37977,"date":"2024-10-28T23:46:53","date_gmt":"2024-10-28T22:46:53","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=37977"},"modified":"2024-10-28T23:47:04","modified_gmt":"2024-10-28T22:47:04","slug":"dino-giarrusso-a-calibro-8-lappoggio-a-draghi-non-lha-voluto-solo-grillo-ma-anche-conte-e-di-maio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/10\/28\/dino-giarrusso-a-calibro-8-lappoggio-a-draghi-non-lha-voluto-solo-grillo-ma-anche-conte-e-di-maio\/","title":{"rendered":"Dino Giarrusso a \u2018Calibro 8\u2019: \u201cL\u2019appoggio a Draghi non l\u2019ha voluto solo Grillo, ma anche Conte e Di Maio\u201d"},"content":{"rendered":"\n
\u201cSe modifichi il sistema di un partito, \u00e8 la comunicazione quello che conta. Per esempio, il famoso appoggio a Draghi: la narrazione \u00e8 che l\u2019ha voluto Grillo, ma non \u00e8 vero. L\u2019hanno voluto Grillo, Conte, Di Maio e in pi\u00f9 \u00e8 stato votato dagli iscritti. Anche quei parlamentari che hanno votato contro Draghi sono stati espulsi, proprio per rispettare la volont\u00e0 della base<\/em>\u201d. Con queste parole, l\u2019ex parlamentare europeo Dino Giarrusso<\/strong> ha commentato la crisi interna al Movimento Cinque Stelle, dove le scelte passate hanno portato a profonde spaccature tra l\u2019attuale leader Giuseppe Conte e il fondatore Beppe Grillo. L\u2019intervento \u00e8 avvenuto durante il programma Calibro 8<\/em><\/strong>, in onda dal luned\u00ec al venerd\u00ec dalle 8 alle 9:30 su Radio Cusano Campus e in radiovisione su Cusano Italia TV (canale 122 del digitale terrestre), condotto da Francesco Borgonovo<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Giarrusso ha approfondito il tema della crisi interna al Movimento Cinque Stelle, incentrata sul crescente divario tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo. \u201cMi dispiace per questa ennesima scissione che non far\u00e0 bene al Movimento<\/em>\u201d ha affermato, evidenziando il suo rammarico per come la tensione tra Conte e Grillo si sia evoluta, sfociando in scontri verbali e scelte contraddittorie rispetto alle origini del Movimento. \u201cLa guida del Movimento \u00e8 passata in modo deciso a Conte<\/em>\u201d ha aggiunto, spiegando come la base ormai sostenga fermamente l\u2019ex Presidente del Consiglio, rendendo difficile una retromarcia per Grillo.<\/p>\n\n\n\n Giarrusso ha ricordato come questo cambio di leadership abbia delle radici lontane e sia stato il risultato di decisioni precise: \u201cQuando il congresso stabil\u00ec di non avere pi\u00f9 un capo politico, venne comunque nominato Conte in quel ruolo. \u00c8 stato un tradimento della democrazia interna, deciso per dare a Conte un potere che oggi Grillo rimpiange di aver accettato.<\/em>\u201d Secondo Giarrusso, l\u2019aver scelto Conte come leader ha trasformato il Movimento, portandolo a diventare un partito a tutti gli effetti.<\/p>\n\n\n\n \u201cQuesta trasformazione si riflette anche nell\u2019immagine del Movimento, sempre pi\u00f9 identificato con Conte<\/em>\u201d ha spiegato Giarrusso. Tuttavia, \u00e8 la gestione della comunicazione che, per Giarrusso, ha contribuito a creare una versione distorta della realt\u00e0 interna del partito. Come ha ricordato durante la diretta, \u201cl\u2019appoggio a Draghi \u00e8 stato voluto da Conte e Grillo, con il consenso degli iscritti. Eppure, l\u2019immagine passata \u00e8 che sia stata un\u2019imposizione di Grillo.<\/em>\u201d<\/p>\n\n\n\n In chiusura, Giarrusso ha espresso la sua preoccupazione per il futuro del Movimento Cinque Stelle, dichiarando: \u201cIl rischio \u00e8 che il Movimento perda il suo patrimonio originale e si frammenti ulteriormente, riducendo la sua forza politica. Forse, per\u00f2, questa crisi potrebbe segnare l\u2019alba di un nuovo Movimento, migliore di quello che abbiamo visto finora<\/em>\u201d.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" \u201cSe modifichi il sistema di un partito, \u00e8 la comunicazione quello che conta. Per esempio, il famoso appoggio a Draghi: la narrazione \u00e8 che l\u2019ha voluto Grillo, ma non \u00e8 vero. L\u2019hanno voluto Grillo, Conte, Di Maio e in pi\u00f9 \u00e8 stato votato dagli iscritti. Anche quei parlamentari che hanno votato contro Draghi sono stati […]<\/p>\n","protected":false},"author":19,"featured_media":37978,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":{"format":"standard"},"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[141,1],"tags":[5363,2989],"class_list":["post-37977","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-politica","category-senza-categoria","tag-dino-giarrusso","tag-radio-cusano-campus"],"yoast_head":"\n