{"id":37708,"date":"2024-10-25T08:55:35","date_gmt":"2024-10-25T06:55:35","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=37708"},"modified":"2024-10-25T08:55:47","modified_gmt":"2024-10-25T06:55:47","slug":"serena-il-nuovo-singolo-della-band-bresciana-polo-territoriale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/10\/25\/serena-il-nuovo-singolo-della-band-bresciana-polo-territoriale\/","title":{"rendered":"“Serena”, il nuovo singolo della band bresciana Polo Territoriale\u00a0"},"content":{"rendered":"\n
\u00a0\u201cSerena” \u00e8 il nuovo singolo della band bresciana Polo Territoriale<\/strong>. Dal 25 ottobre 2024 \u00e8 disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica \u201cSerena\u201d, il nuovo singolo della band bresciana Polo Territoriale . Con il sostegno del MiC e di SIAE, nell\u2019ambito del programma \u201cPer Chi Crea\u201d.\u00a0<\/p>\n\n\n\n <\/p>\n\n\n\n che descrive l’illusione dei sentimenti delle relazioni giovanili. Il brano \u00e8 cosparso di descrizioni di situazioni intime e dichiarazioni d’amore che contrastano con un sotto-testo malinconico. Che trova sua espressione verso la fine della canzone.<\/p>\n\n\n\n Il tema principale \u00e8 l’idealizzazione del partner, dovuta dall’inesperienza e dalla giovane et\u00e0. Che porta all’inevitabile discrepanza fra le dinamiche reali della relazione e quelle vissute nella mente del protagonista.<\/p>\n\n\n\n All’interno del brano questa si presenta nei panni dell’assoluta assuefazione nei confronti di “Serena”, che porta ad immaginarla come ideale e perfetta. Un amore come quello di Serena per\u00f2 ha vita breve: il protagonista presto si rende conto della realt\u00e0 dei fatti e il futuro ideale da lui immaginato non pu\u00f2 fare a meno di crollare su s\u00e9 stesso.<\/p>\n\n\n\n Commenta la band a proposito del brano:<\/strong>“Serena nasce inizialmente come classica ballata con accordi strimpellati sulla chitarra. Pur funzionando bene in ambito live, in studio ci fu l’esigenza di costruire attorno al brano un arrangiamento pi\u00f9 accattivante e funzionale al disco, in linea con gli standard che si sono elevati dall’inizio dell’esperienza con Roberto Vernetti. Mettendoci a improvvisare tutti insieme sui giri della canzone, questa prese la direzione e le sonorit\u00e0 che si possono apprezzare.<\/em>\u201d<\/em><\/p>\n\n\n\n <\/p>\n\n\n\n Talea (cantante e chitarrista) trascorre il suo tempo in compagnia di una ragazza, Pablo (bassista) parte per un viaggio, Bech (batterista) si prepara per uscire e Manza (chitarrista) organizza una festa nel suo garage.<\/p>\n\n\n\n Tali spaccati trovano nell’esito delle azioni una certa analogia con la storia di Serena: il tema della disillusione.<\/p>\n\n\n\n Talea nel tentativo di baciare la ragazza la vede trasformarsi in un manichino, Pablo annulla il viaggio perch\u00e9 nessuno \u00e8 disposto a dargli un passaggio, Bech non riesce a sistemarsi a modo e decide di rasarsi a zero, e Manza, dopo che gli amici gli danno buca, si ritrova solo nel suo garage. Come in un amore sbocciato dall’illusione, i membri della band, delusi, realizzano che le proprie aspettative non sarebbero mai state soddisfatte.<\/p>\n\n\n\n Guarda il videoclip su YouTube: <\/strong><\/p>\n\n\n\n Line up:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Filippo Farolfi (Talea) \u2013 cantante e chitarrista<\/p>\n\n\n\n Pablo Lorenzo Almansi (Pablo) \u2013 basso<\/p>\n\n\n\n Luca Manzella (Manza) \u2013 chitarra solista<\/p>\n\n\n\n Lorenzo Apollonio (Lore) \u2013 batteria<\/p>\n\n\n\n Biografia<\/strong><\/p>\n\n\n\n Il gruppo Polo Territoriale nasce all’inizio del 2019 a Brescia, per un contatto casuale fra aspiranti musicisti. Sin da subito la band ha trovato grande sintonia e il proprio stile, iniziando cos\u00ec un percorso di composizione musicale e scrittura di testi. Le influenze della scena indie punk underground italiana ed internazionale si sono presto fuse con il sound del Polo Territoriale, caratterizzato da una voce graffiata, linee di basso portanti, batteria aggressiva e chitarre distorte. I testi, in italiano, descrivono personaggi e situazioni suburbane concentrandosi soprattutto sulle dinamiche sociali e introspettive. A Maggio 2024 i Polo escono con il loro primo singolo ufficiale \u201cPamela\u201d (uno dei primi pezzi scritti dalla formazione Bresciana) e intraprendono un mini tour di presentazione del brano che servir\u00e0 ad introdurre anche qualcosa di molto pi\u00f9 grande. \u201cSerena\u201d \u00e8 il secondo singolo ufficiale dei Polo Territoriale disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 25 ottobre 2024 con il sostegno del MiC e di SIAE, nell\u2019ambito del programma \u201cPer Chi Crea\u201d. Il brano sar\u00e0 accompagnato da una mini-serie che documenter\u00e0 tutto il processo di creazione dell\u2019album e del videoclip.<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" \u00a0\u201cSerena” \u00e8 il nuovo singolo della band bresciana Polo Territoriale. Dal 25 ottobre 2024 \u00e8 disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica \u201cSerena\u201d, il nuovo singolo della band bresciana Polo Territoriale . Con il sostegno del MiC e di SIAE, nell\u2019ambito del programma \u201cPer Chi Crea\u201d.\u00a0 \u201cSerena\u201d, il secondo singolo dei Polo […]<\/p>\n","protected":false},"author":21,"featured_media":37709,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":{"format":"standard"},"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1372],"tags":[],"class_list":["post-37708","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-good-life"],"yoast_head":"\n\u201cSerena\u201d, il secondo singolo dei Polo Territoriale, \u00e8 una ballad pop rock dal tono spensierato<\/strong>…<\/h4>\n\n\n\n
Il videoclip di \u201cSerena\u201d \u00e8 stato interamente girato a Pontoglio (Bs) dal videomaker Luca Rapuzzi.<\/strong><\/h4>\n\n\n\n