{"id":36147,"date":"2024-10-02T14:07:58","date_gmt":"2024-10-02T12:07:58","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=36147"},"modified":"2024-10-02T14:08:34","modified_gmt":"2024-10-02T12:08:34","slug":"tradizione-e-innovazione-come-i-giochi-cambiano-volto-con-il-digitale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/10\/02\/tradizione-e-innovazione-come-i-giochi-cambiano-volto-con-il-digitale\/","title":{"rendered":"Tradizione e innovazione, come i giochi cambiano volto con il digitale"},"content":{"rendered":"\n
Sono tantissimi i giochi<\/strong> che da tradizionali sono diventati digitali, evolvendosi, cambiando pelle, ma mantenendo quel loro tratto caratteristico che gli ha permesso di fare breccia in generazioni e generazioni di utenti.<\/p>\n\n\n\n Possiamo parlare di una vera e propria doppia faccia, una versione classica e una innovativa, una variante fisica, materiale, concreta e un\u2019altra pi\u00f9 futuristica, iperconnessa, nuova. Qual \u00e8 la migliore secondo voi? Proviamo a ragionarci insieme, prendendo qualche gioco come esempio.<\/p>\n\n\n\n Partiamo da un gioco che pi\u00f9 tradizionale non si pu\u00f2: Monopoli<\/strong>. Nato negli anni ’30, \u00e8 un gioco da tavolo che ha da sempre riscosso tantissimo successo. Le carte delle probabilit\u00e0, quelle degli imprevisti, gli alberghi in Via della Vittoria, la carta di Vicolo Stretto. Tutto questo ora rivive in formato digitale, con una svolta che \u00e8 stata in grado di donare nuova linfa al gioco.<\/p>\n\n\n\n Oggi infatti Monopoli si pu\u00f2 trovare su tante piattaforme diverse, soprattutto nella sua versione mobile, che permette a chiunque di giocare in qualsiasi momento.<\/p>\n\n\n\n Un\u2019altra evoluzione emblematica \u00e8 quella del poker, nato come gioco di carte, quindi ovviamente fisico, da fare seduti intorno al tavolo, a casa con gli amici o nei casin\u00f2, oggi \u00e8 diffuso soprattutto nella sua versione digitale. Le piattaforme gratuite come GamingReport, che ospitano nel loro palinsesto diverti titoli legati ai videopoker<\/strong><\/a>, hanno permesso ad un pubblico sempre pi\u00f9 vasto di entrare in contatto con questo gioco, che prima era considerato di nicchia e che adesso \u00e8 invece disponibile per tutti.<\/p>\n\n\n\n Ad ottenere i maggiori benefici \u00e8 soprattutto la modalit\u00e0 Texas Hold\u2019em<\/strong>, che si presta particolarmente a tornei online, spesso molto a basso costo. Un fattore, questo, che unit\u00e0 alla comodit\u00e0 di giocare da casa e alla variet\u00e0 presente sul web ha permesso al poker di diventare uno dei giochi pi\u00f9 praticati al mondo.<\/p>\n\n\n\n Un altro esempio di tradizione e innovazione \u00e8 quello che possiamo vedere negli scacchi<\/strong>, uno dei giochi da tavolo pi\u00f9 antichi del mondo che adesso, nell\u2019era del web, trova una nuova dimensione. Sono diffusissime piattaforme online come Chess.com o Lichess, in grado di rivoluzionare il modo di giocare a scacchi, rendendo possibile affrontare avversari da ogni angolo del pianeta in tempo reale.<\/p>\n\n\n\nMonopoli: dai soldi di carta alle app online<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Il Poker, dalla sala al web<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
L\u2019Intelligenza Artificiale gioca a scacchi<\/strong><\/h2>\n\n\n\n