{"id":36066,"date":"2024-10-01T15:04:19","date_gmt":"2024-10-01T13:04:19","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/10\/01\/prosegue-il-porte-aperte-federbeton-tanti-i-visitatori-negli-impianti\/"},"modified":"2024-10-01T15:04:19","modified_gmt":"2024-10-01T13:04:19","slug":"prosegue-il-porte-aperte-federbeton-tanti-i-visitatori-negli-impianti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/10\/01\/prosegue-il-porte-aperte-federbeton-tanti-i-visitatori-negli-impianti\/","title":{"rendered":"Prosegue il Porte Aperte Federbeton, tanti i visitatori negli impianti"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 Un altro weekend di \u201cPorte Aperte\u201d, l\u2019iniziativa promossa da Federbeton per avvicinare le comunit\u00e0 locali agli stabilimenti produttivi di cemento e calcestruzzo, si \u00e8 concluso con successo. L\u2019obiettivo dell\u2019evento, riproposto dalla Federazione ogni anno, \u00e8 far i materiali Made in Italy alla base delle costruzioni e dimostrare l\u2019impegno della filiera del cemento nei confronti della decarbonizzazione.
Lo stabilimento Colacem di Sesto Campano, in provincia di Isernia, ha accolto circa 500 visitatori, tra studenti, cittadini, professionisti del settore e rappresentanti delle istituzioni. Accompagnati dai tecnici dell\u2019azienda, i partecipanti hanno esplorato le diverse fasi del processo produttivo, inclusa la moderna control room, con un approfondimento sulle tecnologie di monitoraggio continuo, operative 24 ore su 24, che garantiscono la qualit\u00e0 dei prodotti e la massima tutela ambientale.
La giornata si \u00e8 conclusa con un focus sul cemento, materiale indispensabile nella vita quotidiana, alla base di edifici e infrastrutture che migliorano la qualit\u00e0 della nostra esistenza, grazie alla sua affidabilit\u00e0 e versatilit\u00e0.
Nell\u2019ambito delle iniziative per la decarbonizzazione e la transizione ecologica, i visitatori hanno potuto visitare l\u2019impianto dedicato ai CSS (Combustibili Solidi Secondari), una fonte energetica alternativa che riduce l\u2019uso dei combustibili fossili.
I prossimi appuntamenti con \u201cPorte Aperte\u201d sono fissati per il 12 ottobre a Matera, con la visita allo stabilimento Heidelberg Materials, e il 18 ottobre a Ternate (VA), con l\u2019apertura della cementeria Holcim, dedicata alle scolaresche del territorio.<\/p>\n
\u2013 foto ufficio stampa Federbeton \u2013
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 Un altro weekend di \u201cPorte Aperte\u201d, l\u2019iniziativa promossa da Federbeton per avvicinare le comunit\u00e0 locali agli stabilimenti produttivi di cemento e calcestruzzo, si \u00e8 concluso con successo. L\u2019obiettivo dell\u2019evento, riproposto dalla Federazione ogni anno, \u00e8 far i materiali Made in Italy alla base delle costruzioni e dimostrare l\u2019impegno della filiera del cemento […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":36067,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-36066","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n