{"id":35835,"date":"2024-09-27T21:12:48","date_gmt":"2024-09-27T19:12:48","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=35835"},"modified":"2024-09-27T21:13:05","modified_gmt":"2024-09-27T19:13:05","slug":"moda-maschile-la-rinascita-dei-look-formali","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/09\/27\/moda-maschile-la-rinascita-dei-look-formali\/","title":{"rendered":"Moda maschile: la rinascita dei look formali"},"content":{"rendered":"\n
Negli ultimi anni, la moda maschile<\/strong> ha assistito a un ritorno verso il look formale, che sembrava destinato a soccombere sotto l’influenza del casual e dello streetwear. Dopo il lungo predominio dello stile sportivo, la bilancia della moda sta ora tornando in equilibrio. Un segno chiaro di questa inversione di tendenza \u00e8 la crescente popolarit\u00e0 di capi classici<\/strong> rivisitati in chiave moderna, come le giacche in maglia da uomo, perfette per chi desidera un\u2019immagine curata senza rinunciare al comfort.<\/p>\n\n\n\n Questo rinnovato interesse per il formale si nota non solo nel settore del lusso, ma anche nella moda maschile quotidiana. Store dal vivo e online, come Estasi Fashion<\/a>, hanno saputo intercettare questa tendenza, inserendo nelle proprie collezioni una bella selezione di giacche in maglia, classiche o rinnovate, in colori di tendenza.<\/p>\n\n\n\n Il ritorno ai look formali<\/strong> non significa per\u00f2 un semplice riproporre l’estetica del passato. Al contrario, i designer stanno esplorando nuove modalit\u00e0 per reinterpretare i canoni dell’eleganza classica. Materiali innovativi e tecniche di produzione avanzate consentono di creare abiti pi\u00f9 leggeri e confortevoli<\/strong>, che mantengono l’eleganza delle linee tradizionali, senza sacrificare la praticit\u00e0. Le giacche in maglia da uomo<\/strong><\/a>, ad esempio, rappresentano da sempre uno di questi ibridi vincenti: un capo che funziona tanto con una camicia quanto con una t-shirt, perfetto per passare senza sforzo da un ambiente professionale a un contesto informale.<\/p>\n\n\n\n Inoltre, la palette di colori<\/strong> si sta ampliando: accanto ai classici beige, grigio e blu navy, compaiono tonalit\u00e0 pi\u00f9 vivaci<\/strong>, come il verde oliva, il bordeaux, il senape. Questa variet\u00e0 cromatica permette di giocare con abbinamenti inusuali, assecondando la personalit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n Un’altra abitudine da sempre collegata ai look pi\u00f9 formali nella moda maschile \u00e8 l’abbigliamento su misura<\/strong>. La personalizzazione dei capi, parziale o totale non riguarda pi\u00f9 solo l’\u00e9lite, ma \u00e8 diventata una pratica accessibile a una fetta pi\u00f9 ampia di consumatori. Molti marchi offrono ora servizi di tailoring per adattare i capi alla conformazione fisica del cliente, garantendo una vestibilit\u00e0 perfetta. Questa attenzione al dettaglio rispecchia il desiderio di una moda pi\u00f9 consapevole e duratura<\/strong>, che persista nel tempo e quindi attenta al pianeta.<\/p>\n\n\n\n Il look formale, rivisitato in chiave moderna, rappresenta quindi una nuova forma di espressione per l’uomo contemporaneo, che vuole sentirsi elegante senza rinunciare al comfort e alla funzionalit\u00e0<\/strong>. Questa evoluzione si riflette anche nelle scelte stilistiche per eventi importanti, come matrimoni o cerimonie, per cui si preferiscono abiti meno rigidi ma ugualmente raffinati<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Questo ritorno di interesse verso lo stile pi\u00f9 formale, con l\u2019utilizzo per\u00f2 di cardigan<\/strong> e giacche<\/strong> anche in maglia, accompagna la moda maschile di oggi verso un compromesso cercato a lungo tra l\u2019eccessivo comfort dello stile sportivo e l\u2019aspetto compassato dell\u2019abito tradizionale.<\/p>\n\n\n\n I tessuti in maglia o di lana<\/strong>, morbidi e caldi, consentono di avere un aspetto sempre curato<\/strong> e adatto anche a contesti pi\u00f9 esigenti, mantenendo per\u00f2 un\u2019attitudine rilassata<\/strong>, per sentirsi a proprio agio dalla mattina alla sera.<\/p>\n\n\n\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Negli ultimi anni, la moda maschile ha assistito a un ritorno verso il look formale, che sembrava destinato a soccombere sotto l’influenza del casual e dello streetwear. Dopo il lungo predominio dello stile sportivo, la bilancia della moda sta ora tornando in equilibrio. Un segno chiaro di questa inversione di tendenza \u00e8 la crescente popolarit\u00e0 […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":35836,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":{"format":"standard"},"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[2481],"tags":[51],"class_list":["post-35835","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-pubbliredazionali","tag-moda"],"yoast_head":"\nL’equilibrio tra tradizione e modernit\u00e0<\/h2>\n\n\n\n
La rinascita del tailoring su misura<\/h2>\n\n\n\n
Moda maschile: immagine curata, mood rilassato<\/h2>\n\n\n\n