{"id":35774,"date":"2024-09-27T12:31:04","date_gmt":"2024-09-27T10:31:04","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=35774"},"modified":"2024-09-27T12:31:17","modified_gmt":"2024-09-27T10:31:17","slug":"fuzzy-marketing-lavora-allecommerce-in-3d","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/09\/27\/fuzzy-marketing-lavora-allecommerce-in-3d\/","title":{"rendered":"Fuzzy Marketing lavora all’ecommerce in 3D"},"content":{"rendered":"\n
Fuzzy Marketing lavora all’ecommerce in 3D … Come sar\u00e0 l’ecommerce del 2030, ovvero il commercio elettronico del futuro? Che esperienza sar\u00e0 provarsi un capo d’abbigliamento in 3D a casa o in viaggio, senza recarsi in negozio?<\/p>\n\n\n\n
Fuzzy Marketing lavora all’ecommerce in 3D <\/a><\/strong><\/p>\n\n\n\n C’\u00e8 chi sta lavorando da tempo a tutto questo. In Italia, prima di tutto Fuzzy Marketing<\/strong>, primo partner mondiale di Shopify, realt\u00e0 da 1.7 milioni di negozi elettronici in 175 paesi. Con i suoi 30 dipendenti, Fuzzy Marketing<\/strong> supporta gi\u00e0 oggi l’ecommerce di tanti clienti, circa 750 aziende, soprattutto italiane.<\/p>\n\n\n\n “Mentre continuiamo ad occuparci del presente, attivit\u00e0 non facile perch\u00e9 tanti eccomerce non funzionano davvero, continuiamo ad investire molte risorse in innovazione”<\/em>, spiega Gabriele Della Croce, Strategic Director di Fuzzy Marketing che in azienda si occupa proprio di questo e di nuove tecnologie. “Si calcola che i visori 3D in tutto il mondo oggi siano circa 20 milioni, ovvero rappresentano un mercato molto piccolo. Presto per\u00f2 diventeranno 500 – 600 milioni ed essere presenti nel modo giusto nel nuovo web a tre dimensioni sar\u00e0 fondamentale. Credo che tutto questo succeder\u00e0 entro 5 anni, ovvero \u00e8 dietro l’angolo”.<\/em><\/p>\n\n\n\n La realt\u00e0 del commercio elettronico in 3D non sar\u00e0, probabilmente, solo virtuale. Ovvero non compreremo soltanto abiti digitali per i nostri avatar. “I visori del prossimo futuro saranno probabilmente simili a normali occhiali, grazie ai quali metteremo insieme senza difficolt\u00e0 la realt\u00e0 fisica e quella ‘virtuale’. Non credo passeremo tutta la vita online”<\/em>, continua Della Croce. “Provarsi un abito a casa sar\u00e0 facile come provarlo in camerino in negozio, ma per farlo avremo bisogno di modelli 3D accurati di ogni capo. Realizzarli per\u00f2 non \u00e8 facile”.<\/em><\/p>\n\n\n\n Fuzzy Marketing sta infatti digitalizzando, con scanner 3D oppure ridisegnandoli da zero, tanti prodotti. Per farlo collabora con tanti talenti digitali. Alcuni lavorano a Lucca, dov’\u00e8 basata l’azienda, altri sono sparsi per il mondo.\u00a0<\/em><\/a>Per finire, quando si compra online in 3D \u00e8 fondamentale anche l’ambiente digitale, non solo la qualit\u00e0 del prodotto, ovvero \u00e8 importante creare e-shop in cui sia piacevole comprare o anche solo dare un’occhiata.\u00a0<\/p>\n\n\n\n Clicca qui per scoprire di pi\u00f9.<\/a><\/p>\n\n\n\n <\/p>\n\n\n\n